Cucina MondoConvenienza, conviene davvero?

 20/02/2023, Appartamento mio

Cucina MondoConvenienza, conviene davvero?

MondoConvenienza. Conviene?

Come avrete letto nel mio precedente post, l'estate scorsa, in uno dei miei appartamenti ho comprato la mia prima cucina MondoConvenienza. In questo articolo vorrei descrivervi la mia esperienza, il risultato del lavoro e...qualche dritta per chi fosse interessato ad acquistarne una.

Premessa
Come spesso faccio, devo fare una premessa. Lo scorso anno ero un po a corto di denaro, mi dovevo sposare (e le uscite erano tantissime), dovevamo acquistare un auto, avevo già rifatto 3 camere totalmente da zero per via di un altro appartamento da poco comprato, dovevo continuare ad investire nei mercati finanziari in maniera continuativa, ultimare i lavori nell'appartamento in cui vivo ora ecc. ecc. ecc. Insomma, il 2022, è stato per me un anno pieno di tantissime emozioni, ma anche di tantissime spese e contemporaneamente, nell'appartamento di questo post, pochi mesi prima mi si era rotto lo scaldaacqua (300 euro), il frigo (800 euro) ed a breve mi avrebbe abbandonato anche la lavatrice. Ma a fine giugno ancora non lo sapevo. Ciliegina sulla torta, la cucina in questione, già logora quando acquistai questo appartamento nel 2019, ha praticamente ceduto: un'anta staccata, molte altre imberlate, la cappa aspirante non dava segni di vita ed in più il top della cucina, non era più così tanto lineare. Insomma, era uno schifo e non potevo più immaginare che degli studenti la potessero usare e vivere felicemente allo stesso tempo. Dovevo cambiarla! Sono stato all'Ikea, ma nulla mi ha soddisfatto realmente e poi sono andato da MondoConvenienza. Ho toccato con mano le cucine e si, erano costruite in maniera economica con spessori posteriori sottili, con chiusure delle ante non rallentate e molte altre cose in economia, ma, avevano dei bei design e l'anima dei cassetti tutto sommato era in metallo. Pertanto mi sono deciso!

L'acquisto
Tavolo e sedie in abbinamento
Per mia comodità, avendo il negozio a circa 1 ora da casa mia, mi sono fatto assistere in videochiamata ed in due appuntamenti ho acquistato. Il primo appuntamento è più un farsi conoscere e lasciarsi rispondere ai vari dubbi che si anno o delucidare alcune parti non chiare precedentemente, come per esempio il dover avere le misure di dove si trovano le varie prese ed interruttori nel muro, dove ci sono gli attacchi dell'acqua e del gas e cose così. Inoltre una presa prossima al lavello, mi hanno consigliato di metterla in sicurezza con le prese proteggi schizzi d'acqua (hanno nomi più opportuni, ma le chiamo così e penso abbiate capito). Rilevate tutte le misure, ci accordiamo per la seconda videochiamata e definiamo il progetto con tutte le dovute misure ecc. L'operatrice non ci prova molto, ma se abbiamo delle particolari esigenze ci segue e ci aiuta ovviamente. Nel mio caso volevo il forno ventilato (pertanto ho abbinato un set di elettrodomestici un po migliore, in quanto il set base non lo prevedeva) e un miscelatore dal design moderno (è sempre da acquistare a parte). Ho ordinato una cucina stock, cioè lineare come da loro listini senza alcuna modifica sul progetto. Questo perché casualmente, la cucina era perfetta come posizionamento degli elettrodomestici ed attacchi vari ed anche perché molte persone sul web si lamentano che le modifiche fanno lievitare notevolmente il prezzo. In pratica il mio ordine, di circa 1.250 euro, comprendeva una cucina (senza colonna frigo perché lo avevo acquistato nuovo libera installazione pochi mesi prima), spese di trasporto e di montaggio (il 14% del costo della cucina) ed anche l'intervento di un tecnico per l'installazione finale idraulica ed elettrica delle varie parti della cucina. Un prezzo veramente stracciato per una cucina comunque totalmente nuova! In un secondo momento ho acquistato anche 4 sedie e un tavolo abbinato alla cucina ma con solo le spese di spedizione. Questo perché le sedie non sono da montare, mentre un tavolo, lo si riesce a montare facilmente e pagando solo il trasporto, si paga il 5% in più, risparmiando il 9% di differenza rispetto ad averli acquistati assieme alla cucina (includendo un'installazione che non serviva). Circa altri 400 euro risparmiando a grandi linee circa 50 euro solo con questa mia attenzione.

La demolizione
La vecchia cucina era da buttare. Ci si può affidare sempre a MondoConvenienza tramite delle ditte esterne locali con cui collaborano. Il problema è che chiedono facilmente cifre considerevoli. Nel mio caso eravamo a circa 600 euro. Ho cercato anche in subito.it ed il prezzo più conveniente era circa di 250 euro. Alla fine ho deciso di arrangiarmi. Ho perso una giornata intera per distruggerla, letteralmente. Il top da 3,8mt per esempio l'ho segato in più punti. Tutto ciò per far si che tutto stia nella mia auto e poi 5/6 giri in ecocentro a buttare tutto. Credo di aver speso circa 10 euro di gasolio in tutto. Poi mi sono lasciato prendere la mano, perché vista la cucina totalmente sgombera, ho deciso di pitturare da zero l'intera cucina, ma questa è un'altra storia. Insomma, la demolizione della vecchia cucina, è uno dei tanti possibili costi accessori che possono sempre essere nascosti finché non si va oltre al prezzo pubblicizzato, e questo è il motivo perché in molti regalano le proprie vecchie cucine.

L'installazione
Cucina ancora senza allacci
La mia cucina, non aveva modifiche: era una cucina stock di quelle in offerta pertanto, il problema che molti lamentano del fatto che non arrivano con i pezzi giusti ecc credo sia collegato alle modifiche di progetto. Infatti ho intuito che MondoConvenienza ha una pessima gestione delle modifiche sulle cucine. Infatti, mi hanno telefonato solo il giorno prima del montaggio spiegandomi che gli elettrodomestici sarebbero arrivati circa 10 giorni in ritardo. Dei semplici elettrodomestici stock! E questo è un problema, perché fortunatamente nel mio caso il mio acquisto era in una settimana in cui non avevo studenti nell'appartamento, ma una famiglia come fa? Ripeto, mi hanno telefonato solo il giorno prima della consegna per avvisarmi che gli elettrodomestici non c'erano. Quindi, hanno installato un giorno la cucina, circa 10 giorni dopo sono ripassati per forno e piano cottura ed il giorno seguente al tutto, come da accordi, è passato il tecnico per i dovuti allacciamenti. Tutti gli installatori che sono passati mi sono sembrati sbrigativi ma competenti. Questo lo preciso perché molti lamentano delle squadre di lavoro che non lavorano bene, forse sarò stato fortunato io.

Risultato
Il risultato è che con 1.850 euro ho una cucina completa di tavolo, sedie ed elettrodomestici (frigo escluso) completamente nuova e con stile. Mi ero posto un budget di 2.000 euro, che poi ho raggiunto con qualche altra piccola spesa (colori, presa con protezione schizzi ecc). La cucina si sente essere economica quando si toccano i fondi o i lati dei cassetti, come anche il materiale non è molto resistente fuori dalle zone per cui è concepito. Mi spiego meglio, il lato sopra dei cassettoni sospesi si rovina facilmente ed anche i fondi dei cassetti, se si lasciano le gocce di acqua tendono a rovinarsi facilmente, ma se una persona ne fa buon uso va più che bene. Inoltre fa molta scena, perché effettivamente ha uno stile molto alla moda in questi anni ed anche se non è di qualità, si sente decisamente la differenza anche semplicemente nell'aprire o chiudere cassetti ed ante rispetto la precedente cucina. 

Problemi con le cucine MondoConvenienza
Come avevo accennato prima, i problemi con MondoConvenienza si creano nel momento in cui si chiedono modifiche nei progetti. Pensate che ho solo scelto una coppia di elettrodomestici migliore di quella base e, andando fuori dai loro schemi, non si sono capiti moltissimo ed hanno fatto perdere 10 giorni di installazione. Molti sul web invece chiedono modifiche su modifiche che poi MondoConvenienza non riesce a ben gestire, pertanto le cucine quando vengono installate non sono mai complete e mai come desiderate dai clienti.

Considerazioni
Mi ritengo abbastanza soddisfatto tutto sommato del mio acquisto. La mia considerazione principale è che una cucina lineare di qualità da un mobilificio che conosco, sarebbe costata circa 6.000 euro montata, mentre questa 1.250 euro. Quella del mobilificio non ho alcun dubbio possa resistere bene per 20 anni almeno. Ma con quella cifra mi posso comprare 4 cucine e mezzo su MondoConvenienza. Il che significa che se questa cucina mi durasse almeno 5 anni, il gioco vale la candela a livello economico. Oltre alla semplice considerazione economica però, c'è la considerazione di chi la usa. Se dovessi comprarla per casa mia, non la comprerei così di bassa qualità, ma preferirei di gran lunga quella del mobilificio, perché una cucina vissuta ogni giorno nella propria casa necessita sia fatta di qualità. Ma in una casa destinata ad essere affittata a studenti, o per affitti brevi, credo vada benissimo anche perché, dopo pochi anni, si può cambiarla facilmente con un'altra nuova ma più alla moda (perché le mode cambiano spesso) e pertanto rimanere sempre molto appetibile per chi mette immobili in affitto. 

Nessun commento:

Posta un commento