Il mio primo canale Youtube

04/09/2023, Appartamento mio

Il mio primo canale Youtube

Logo del mio canale

Con grande piacere sono lieto di annunciarvi la creazione del mio primo canale Youtube. Un canale che, al contrario di quello che si possa pensare, non parla di finanza personale. Questo canale è dedicato ad un'altra mia grande passione: il modellismo statico di auto. Fin da quando ero piccolo mi divertivo a costruirle con i Metal Kit della BBurago mentre ora, alla ricerca di maggiore complessità, mi rivolgo a model kit di altri marchi quali Revell o Italieri. Questo post quindi parlerà di una mia passione e del mio nuovo canale Youtube.

I costi di un hobby
Il modellismo statico di automobili, in particolare quello in scala 1/24, per me è sempre stata una passione, uno svago e qualcosa che amo realmente fare. Però c'è un però. Il relativo costo. Tra l'acquisto del kit, dei colori e di altro materiale (carta vetrata, pennelli e vari utensili), fa si che ogni modellino costi poco meno di 100€. Insomma, non è un hobby propriamente economico. Però amo questo hobby perché sono realmente appassionato di auto, ma sono anche convinto di non volerle realmente acquistarle. Una macchina di un certo tipo, solo per tenerla sempre chiusa in garage ha un certo tipo di costi (bollo, assicurazione...) mentre chiaramente un modellino no. I modellini oggigiorno sanno essere particolarmente dettagliati, rifiniti e personalizzabili. Inoltre, sebbene mi piaccia guidare, per poter domare certe auto, si deve necessariamente andare in circuito (con i relativi costi). Insomma, avere queste auto nella vita reale è difficile e costoso. Basti pensare al primo modellino pubblicato nel mio canale Youtube: la Dodge Charger di Dominic Toretto. Un'auto che nella realtà costerebbe circa 100.000€, di mantenimento non ne parliamo e lo spazio in garage...meglio non pensarci. Questo hobby è facilmente accessibile a chiunque lo voglia praticare, grazie a circa 100€ a modellino. L'unico inconveniente è che dopo un po', diventando poi una passione, i modellini aumentano e pertanto i costi anche.


Perché l'idea di Youtube
Copertina del mio ultimo video pubblicato
Il mio canale si chiama Dream Garage by Franz, e l'idea di base è semplice: registrarmi mentre comunque realizzo il modellino. Realisticamente impiegherò poi circa 2 o 3 ore in più per via del montaggio video, ma non è una cosa che mi costa come sforzo. Chiaramente ho voluto dare un personale taglio al canale. La mia figura non compare mai sempre per tutelare la mia immagine online ed il video non contiene audio ma solo musiche senza diritti d'autore che accompagnano la realizzazione del modellino. Inoltre, le poche scritte, sono tutte in inglese per poter permettere ad un maggior numero di utenti della piattaforma di visualizzare i video (qualora ne fossero interessati). Il mio obiettivo quindi sarà quello di provare a vedere se in 12/18 mesi riuscirò a monetizzare il canale e semplicemente ripagare questo mio hobby. 


I primi video
In questi primi video che sto iniziando a pubblicare, ad oggi 4, dimostrano comunque la semplicità di realizzazione. In primis, sebbene in alta definizione, sono realizzati con il mio iPhone SE di oltre 7 anni alle spalle, pertanto la qualità video riesce ad essere fino a li in confronto a youtubers molto più affermati ed in secondo luogo, ho alcuni utensili per la realizzazione, ma sicuramente non tutti. Ma di base c'è la passione, e spero che questa possa essere trasmessa in questi video.


Considerazioni
Sono ben cosciente che non sarà un canale che "farà i numeri". Per il semplice motivo che il modellismo è realmente una nicchia e pertanto, la gente che guarda video su modellismo, lo è ancora di più. Però non mi costa nulla in più rispetto a ciò che già faccio e quindi... perché non provarci!

Nessun commento:

Posta un commento