La mia settimana ordinaria

11/03/2024, Appartamento mio

La mia settimana ordinaria

Come trascorrere la settimana
Ciao a tutti! Se sei qui, probabilmente stai cercando un modo per ottimizzare il tuo tempo ed ottenere più spazio per realizzare i tuoi obiettivi e passioni. Bene, sei nel posto giusto. In questo post, vi aprirò le porte della mia settimana tipica, offrendoti uno sguardo nel mio mondo e nel mio modo di organizzare il tempo. Attraverso questa condivisione, spero di ispirarvi ad esaminare la vostra routine quotidiana e scoprire modi per renderla più efficiente ed efficace. Impareremo insieme come piccoli accorgimenti e strategie possono fare la differenza nel trovare più tempo per ciò che veramente conta. Quindi, preparati ad immergerti nella mia settimana ed a scoprire come potresti migliorare la tua gestione del tempo per vivere una vita più appagante e soddisfacente. Sei pronto? Allora iniziamo!

La mattina feriale
Dobbiamo saperci organizzare
Le mie mattine feriali seguono un ritmo ben definito che mi consente di massimizzare il mio tempo e la mia produttività. La sveglia suona alle 6:40 e, dopo una colazione energizzante, mia moglie esce per lavoro verso le 7:00, lasciandomi un'ora piena per dedicarmi alle mie attività. Di solito, tre mattine su cinque sono dedicate alla creazione di post e video per il mio canale YouTube, mentre le altre due le utilizzo una per rilassarmi personalmente ed una per sviluppare ulteriori contenuti per il canale. Dopo queste sessioni di lavoro creativo, mi preparo per andare in ufficio, optando per il tragitto in bici per godere dell'aria fresca e mantenere attivo il mio corpo, a meno che non piova a dirotto come questo mattino. Durante la pausa pranzo, oltre a gustare un pasto preparato a casa in casa, cosa non sempre così scontata per il lavoratore medio, dedico del tempo a piccole faccende domestiche, come portare dentro la legna da ardere o stendere la lavatrice.
Questa abitudine mi permette di iniziare la giornata in modo produttivo e bilanciato, preparandomi per ciò che la giornata ha in serbo. Infatti, proprio ora, mentre scrivo questo articolo, mi trovo in una di queste mattine.


La sera feriale
La mia serata tipica durante la settimana, dopo le attività di routine come cena, doccia e altre faccende domestiche, ha inizio intorno alle 20:00. In un paio di serate a settimana, dedico tutto il mio tempo a trascorrerlo con mia moglie, magari uscendo per una cena o semplicemente trascorrendo del tempo insieme a casa. In altre occasioni, invece, mi impegno in altre attività, come l'organizzazione di viaggi futuri o incontri con gli amici. Tuttavia, due sere a settimana sono riservate esclusivamente alla creazione di contenuti per il mio canale YouTube.
Quando sono immerso nella creazione di contenuti, solitamente termino intorno alle 22:00, permettendomi almeno mezz'ora di tempo per dedicarmi alla lettura prima di andare a letto. Di solito, vado a dormire alle 22:30, mantenendo una rigorosa regolarità nei miei orari. Anche se ogni tanto potrei sforare fino alle 22:30, cerco sempre di evitare di farlo più di una volta ogni due settimane. La mancanza di sonno è un aspetto che mi colpisce particolarmente, quindi mi sforzo di mantenere una routine serale che mi consenta di riposare adeguatamente.

Leggi anche: Saper rallentare

I giorni festivi
Raggiungere la libertà finanziaria
Nei giorni festivi, la mia routine assume un ritmo leggermente diverso: Sabato mattina, dedico l'intera mattinata alle consulenze, impegnandomi per circa 5 o 6 ore. Nel pomeriggio, così come nella mattinata e nel pomeriggio della domenica, una volta risolti gli impegni familiari, divido il mio tempo tra momenti di relax e la creazione di contenuti per il mio canale YouTube in maniera equa.
Tuttavia, c'è un'altra attività svolta da me il sabato e domenica sera per circa 3 ore a sera: il pizzaiolo. Fortunatamente, non per un compenso simbolico di 10€ l'ora come spesso accade e, a dispetto di come potresti pensare, anche in regola. Nonostante l'impegno aggiuntivo, cerco comunque di mantenere una routine serale rilassante e regolare, cercando di andare a dormire verso le 22:30, al massimo alle 23:00, per garantirmi una buona qualità del sonno e un recupero adeguato per affrontare la nuova settimana con energia e determinazione.

Leggi anche: Farsi pagare bene

Considerazioni
In conclusione, creare un patrimonio solido e rendite future richiede un grande impegno e dedizione. Posso comprendere come possa sembrare scoraggiante osservare la mia intenza routine: sono parte integrande di chi sono e di ciò in cui credo. Sono convinto che una volta che si entra in questa routine con uno scopo chiaro e definito, diventa una seconda natura, un modo di vivere che risulta naturale e senza sforzo. Trovare tempo quando si sono abbandonati social network e televisione diventa molto più facile.
Per me, questo stile di ita impegnativo ha uno scopo ben definito: creare una solida base patrimoniale e rendite passive che mi permetteranno di vivere senza la necessità di svolgere un lavoro attivo. E se continuerò a lavorare attivamente, lo farò per il puro piacere di farlo, come dovrebbe essere per ogni lavoro che svolgiamo.
Ricorda, il segreto per raggiungere i nostri obiettivi è impegnarsi appieno nei nostri progetti, mantenendo sempre lo sguardo fisso sulle nostre aspirazioni. Siate determinati, siate motivati e non perdete mai di vista il vostro scopo. E' solo con questo impegno costante che potremo realizzare i nostri sogni e creare la vita che desideriamo. Allora, mettiamoci all'opera e facciamo in modo che ogni giorno ci avvicini un passo in più al raggiungimento dei nostri obiettivi!

Nessun commento:

Posta un commento