19/02/2024, Appartamento mio
Non copiare gli altri, trova il tuo oceano blu
 |
L'oceano blu |
Vi racconto di una conversazione che ho avuto recentemente con un amico, padre di famiglia, che ha sempre guardato con ammirazione i miei investimenti e che, di recente, controllava il prezzo degli appartamenti di una città dove ho investito per metterli a rendita a studenti. Era affascinato dalle opportunità che vedeva, ma anche preoccupato per i costi elevati. Questo episodio mi ha fatto riflettere sull'importanza di comprendere che le opportunità di business sono mutevoli e ripetitive nel tempo. Quello che funziona oggi potrebbe non funzionare domani, e ciò che ha portato successo a me potrebbe non portarlo a lui, e viceversa. Ogni situazione è unica e richiede un approccio personalizzato. Guardare al successo degli altri può ispirare, ma è fondamentale adattare le strategie al proprio contesto e trovare soluzioni originali. Per esempio, ho imparato che inche in mercati apparentemente saturi ci sono spazi per innovare. In una situazione simile, ho sfruttato l'esperienza e le risorse a mia disposizione per trovare nuovi modi di operare, che si sono rivelati efficaci nel tempo.
Non copiatemi
 |
Chi copia è un second player |
Nel corso dei miei post precedenti, ho condiviso dettagli sul mio patrimonio e sui miei investimenti immobiliari. In particolare, voglio sottolineare come, nel giro di soli 2 o 3 anni, il valore degli immobili in una determinata città sia aumentato del 50%. Un incremento significativo che ha sicuramente contribuito a far crescere il mio patrimonio. Tuttavia, questa rapida escalation dei prezzi ha portato ad una situazione in cui i mutui sono diventati meno convenienti e molte opportunità di investimento si sono esaurite. E' un esempio lampante di come il panorama degli affari sia estremamente mutevole nel tempo. Ciò che poteva sembrava un ottimo affare qualche anno fa potrebbe non esserlo più oggi, e viceversa. E' importante adattarsi ai cambiamenti e valutare costantemente nuove opportunità, perché quello che funzionava perfettamente in passato potrebbe non essere più vantaggioso nel presente.
Ho sbagliato anch'io a copiare
Ebbene si, sono stato anch'io vittima di questo tranello finanziario in passato. Ad esempio, dedicare tempo e risorse a questo blog non ha portato alcun vantaggio economico. Richiede circa 3 ore settimanali del mio tempo e non genera alcun guadagno. Anzi, ogni anno devo pagare circa 12€ per il dominio del sito. Inoltre, il numero di visite al blog è diminuito notevolmente negli ultimi 3 anni, e talvolta mi interrogo se sia il momento di spostarmi su piattaforme più popolari, come YouTube. Allora, perché continuo? Continuo perché questo blog è la mia storia. Desidero documentare non solo i miei successi, ma anche i miei fallimenti. Voglio ispirare altri e accendere in loro la stessa passione per il cambiamento che ho sperimentato io. E devo farlo attraverso un blog per mantenere il mio anonimato rispetto al mio lavoro. Non desidero subire conseguenze negative e tengo molto alla mia privacy online.
L'oceano blu
 |
Saper riconoscere l'opportunità giusta |
In economia, il concetto di "oceano blu" si riferisce ad uno spazio di mercato inesplorato, mentre gli "oceani rossi" rappresentano mercati saturi, dove le imprese competono per gli stessi clienti. Le opportunità di business esistono sempre, anche e soprattutto durante le crisi economiche, e sono mutevoli nel tempo. A volte, possono riemergere, offrendo nuove possibilità a idee innovative di inserirsi nel mercato. Questo è esattamente ciò che ho fatto qualche anno fa, quando ho deciso di entrare nel mercato degli affitti per studenti con l'idea di offrire arredamenti di lusso e comfort elevato. A quel tempo, questa era un'opportunità di "oceano blu". Oggi, però, la situazione è cambiata nelle città in cui opero, anche se potrebbe essere diversa altrove. Investire nel mercato finanziario è un'altra questione: il miglior momento per farlo era 20 anni fa, ma il secondo miglior momento è oggi. Tuttavia, per molte altre opportunità di business, ci sono momenti di "oceano blu" e momenti in cui le acque sono più agitate. Spesso, le idee più rivoluzionarie non sono necessariamente originali, ma possono essere prese da altri settori e applicate in contesti diversi. Ad esempio, i principali fast food si ispirano alla catena di montaggio di Henry Ford, che a sua volta si era ispirato ad un macellaio di Chicago, che macellava i suoi bovini come fosse una catena di "smontaggio". Quindi, trovare un'opportunità davvero profittevole richiede riflessione, ricerca ed osservazione attenta del contesto circostante. Oggi quali opportunità profittevoli ci si presentano davvero? Lasciate stare tutti i i fuffa guru esistenti. Rifletteteci, perdete anche mesi per trovare questa opportunità, guardatevi attorno e pensate intensamente a cosa potrebbe essere una vera idea profittevole per voi. Io se quella attuale la conosco, non ve la dirò, il mio oceano blu desidero diventi rosso il più tardi possibile.
Conclusioni
In conclusione, è evidente che le opportunità di business sono sempre presenti, ma cambiano nel tempo e richiedono la capacità di coglierle al volo. Nella vita, non c'è un unico treno che parte e non ritorna più. Ci sono sono molti treni che passano, a volte anche ripassano nel tempo. Il segreto è saperli riconoscere ed avere il coraggio di salirci a bordo. Possiamo iniziare questo viaggio con cautela, imparando dagli errori che inevitabilmente faremo lungo il nostro percorso. Il mio primo investimento in un bilocale è stato un'ottima palestra e lezione di vita: ho imparato cosa realmente dovevo cercare in immobili più grandi, ho imparato che spese possono nascondersi dietro (sia nell'acquisto che nel mantenimento). Quindi, il mio augurio per voi è di essere consapevoli e intelligenti nel cogliere le opportunità che la vita vi offre, anche quando sembrano piccole o inesplicabili. Ricordate sempre che ogni passo avanti è un'opportunità per imparare a crescere.
Abbiamo visto quindi che le opportunità esistono sempre, ma sono mutevoli ogni pochi anni e bisogna saperle coglierle. Non esiste il treno che è partito e non torna più. Di treni nella vita ne passano tanti, bisogna però saper riconoscerli ed avere il coraggio di salirci, magari si inizia a salire con cautela in modo da allenarsi ed imparare dai propri primi errori che ci saranno sicuramente. Il mio primo appartamento era un bilocale e come acquisizione di esperienza è stato utilissimo. Le spese, anche errate, sono sempre state limitate perché tutto veniva proporzionato alle sue dimensioni. Il mio augurio di oggi è di essere consapevoli ed intelligenti nel trovare le opportunità giuste.
Nessun commento:
Posta un commento