Guadagnare da disoccupato
![]() |
Senza lavoro |
Premessa
Non possiamo negarlo, siamo ancora dentro la crisi economica iniziata nel 2008. Ma quanto grande è questa crisi? Sicuramente meno di quando se ne parla nei telegiornali, che usano titoli scenici per attirare le persone a seguire le loro trasmissioni. Basta pensare che ogni mese passato, la percentuale di crossover venduti in Italia aumenta sempre più. Chi compra questo genere di vetture non è ne un milionario ne una persona in crisi economica, perciò finché vedo le vendite di crossover salire, gli alberghi pieni, l'agriturismo dove lavoravo sempre con tutto completo anche con liste di attesa superiori al mese, non penso siamo davvero così in crisi. Anzi, ritengo che la vera crisi sta nella creatività delle persone che, lasciatemelo dire, purtroppo manca sempre più. Manca perché è più facile dare la colpa a qualcun altro o è più facile pensare di cambiare trasferendosi per un anno all'estero. I problemi se non vengono sistemati dentro noi stessi li portiamo ovunque, che sia a Londra, in Australia o dove vogliate! Detto questo la cosa da non scordare mai è di comportarsi sempre in maniera umile ma dignitosa.
La storia del disoccupato e dei biscotti
Diffidate da tutti i metodi di guardagno facile che trovate online o tutte quelle opportunità di diventare "imprenditori di se stessi" finendo intrappolati in una grande struttura piramidale.
Quello che vi spiego oggi non vi farà guadagnare troppi soldi ma inizialmente vi permetterà di pagare da vivere per poi cercare di ricominciare la propria scalata!
Ricordo che qualche anno fa, quando ancora guardavo parecchia televisione, di aver visto un programma televisivo dove i produttori hanno cercato di aiutare una persona che non riusciva a trovare lavoro ed era allo stremo per le spese da sostenere.
![]() |
Biscotti fatti in casa |
Il presentatore del programma televisivo comprò al supermercato una scatola di biscotti da fare in casa e seguendo le istruzioni della scatola, questa persona impastò e cucinò i biscotti. Una volta raffreddati fece dei sacchettini di plastica trasparente con 5 o 6 biscotti ciascuno e poi li chiuse. Il mattino seguente si è vestito in modo adeguato (una normalissima maglietta e un paio di jeans) ed ha iniziato a girare di casa in casa bussando ai pensionati cercando di offrire loro un sacchetto di biscotti in cambio di 2-3 euro ciascuno e, nel mentre, cercava di lasciare il proprio numero di telefono spiegando tutti i lavoretti per cui potrebbe essere stato utile come per esempio imbiancare stanze, eseguire lavoretti da idraulico o semplicemente avrebbe potuto curare il giardino o pulire la casa. Insomma, spiegava ai suoi "clienti" tutto ciò che poteva fare.
Inutile dire che la giornata gli ha regalato moltissimi no e porte chiuse davanti al naso, ma è riuscito a vendere tutti i biscotti (aveva una decina di sacchettini) e cosa importante, è riuscito a parlare a questi pensionati delle sue abilità, della sua condizione economica e anche che se la situazione è molto negativa, lui ha voglia di ripartire, iniziando dai biscotti!
Leggi anche come riuscire a prevedere e pagare le proprie spese
Continuare a guadagnare
Con i soldi guadagnati tornò al supermercato e spese tutto il guadagno in scatole di biscotti e anche in qualche formina per poter dare qualche forma più simpatica ai suoi biscotti. Ricominciò a fare biscotti per poterli vendere il giorno seguente. Con sua grande sorpresa il giorno seguente ci fu anche uno degli anziani a cui aveva venduto i biscotti il giorno prima che lo chiamò, per cercare di sistemare un guasto idraulico che poi riparò brillantemente.
![]() |
Usa la creatività |
Dopotutto la storia raccontata oggi parla di ciò che ho sempre pensato: se una persona è creativa, attiva e non si arrende, qualche maniera per non "perdere" la trova sempre!
Poniti degli obiettivi da inseguire come faccio sempre anch'io
Considerazioni
Con questo articolo di sicuro non vado a dire che grazie ai biscotti l'Italia e gli italiani usciranno dalla crisi. Il mio è solo un esempio che a distanza di anni mi è rimasto impresso per come si possa sempre ricominciare, anche quando si pensa di essere al capolinea. Voi al posto di fare biscotti, se non vi piacciono, potreste realizzare qualcosa di semplice ma utile da usare al posto dei biscotti. Se avete più tempo e spazio per esempio potreste coltivare qualche verdura per voi e per gli altri rivendendola come i biscotti. Interessante anche il diventare apicoltori per produrre miele ecc. Siate creativi! Gli italiani anche per questo sono famosi nel mondo!
Nessun commento:
Posta un commento