Ritorno a casa

Appartamento, 28/08/2015

Ritorno a casa

Costo affitto
Oggi è un giorno importante, un ritorno alle origini, il dietrofront, torno a vivere a casa dei miei.
Perché? Chiaramente per una questione di comodità ma anche economica!
Questo è il mio primo passo verso la libertà, libertà da tutte quelle cose che non ci permettono di vivere la nostra vita al 100% come sogniamo ogni notte.


Entriamo subito dal punto di vista economico dicendo che finora quest'anno ho speso per l'appartamento tutti questi soldi:
- 1575 euro di affitto
- 650 euro tra bollette e spese condominiali
Senza considerare il costo del cibo, in meno di 8 mesi completi ho bruciato 2225 euro, e attualizzando a 12 mesi, risultano 3560 euro per vivere fuori dalla casa dei genitori per un anno. Oltre 2000 euro quest'anno che avrei potuto risparmiare per poter perseguire i miei sogni! Da aggiungere anche che questa scelta è dettata dal fatto che da questo mese il mio nuovo lavoro dista meno da casa dei miei che dall'attuale appartamento dove vivevo, quindi ora ci sarà anche un risparmio di carburante non indifferente e quando parlo di distanze non parlo di differenze di 1 o 2 km. Ora per lavoro faccio circa 3000 km al mese solo per andare e tornare a casa (non pochi).

Come faccio ad arrivare a questi calcoli? Semplicemente tenendo scritte tutte le uscite distinte per motivazione. In merito ho scritto un post che spiega come tengo tutte le uscite sotto controllo.

Leggi come tenere sotto controllo le proprie spese

Soldi risparmiati
Tutto ciò, dal prossimo mese, si trasmetterà in un risparmio di circa 300 euro al mese: suona bene!
300 euro che posso si spendere in più ogni mese oppure, come avrete già capito, finiranno per entrare nel mio risparmio mensile. In questa mia decisione sono molte di più le motivazioni che portano benefici positivi che negativi. Quali sono i lati negativi di tornare a vivere dai miei? Beh, penso di perdere un po di indipendenza costruita in questi anni ma nulla di grave direi. Altri motivi negativi non ne vedo.

In futuro penso di pubblicare un articolo dedicato alle spese negli appartamenti in affitto così da smentire alcuni luoghi comuni e alcune falsità che circolano.

Questo mio primo passo verso la libertà è un doppio passo: si, perché oltre al non dover più pagare un affitto ora ho un lavoro molto meno stressante e con orari molto più flessibili (anche se faccio più ore di prima).

Creare un progetto per la propria libertà

Detto questo torno a casa dei miei felicemente dato che la campagnia un po mi manca, quella libertà, i grandi spazi aperti, quell'aria più salutare, tutta quella natura ecc.

Nessun commento:

Posta un commento