Che mix ha il mio patrimonio?

24/07/2023, Appartamento mio

Che mix ha il mio patrimonio?

Come suddividere il patrimonio
In questi giorni ho voluto analizzare il mix del mio patrimonio totale, sia per vedere com'era, com'è e come sarà. L'ho fatto anche per capire se non fossi troppo sbilanciato rispetto le mie aspettative. Ad ogni modo è un check che non avevo mai effettuato e credo che periodicamente sia molto utile calcolarlo per fare il punto della situazione.

Com'era 6 mesi fa
Principalmente il mio patrimonio è suddiviso in 3 categorie principali. Cash, investimenti finanziari ed investimenti immobiliari. Il cash è semplicemente la liquidità che ho nei miei conti correnti, ed a fine 2022 rappresentavano circa  il 2% del mio patrimonio. I miei investimenti finanziari invece, erano composti al 50% da ETF sul S&P500 e al 50% da ETF sul Nasdaq ed in totale rappresentavano il 10% del mio patrimonio circa. Sul perché investo solo in due ETF entrambi americani, lo vedremo in un futuro post. Il grosso del mio patrimonio invece è fermo negli investimenti immobiliari. Ben l'88%. Questa percentuale chiaramente è già al netto di eventuali mutui o finanziamenti contratti per le varie acquisizioni.


Com'è ora
Patrimonio in crescita
A fine giugno ho visto un incremento globale del mio patrimonio di circa il 51%. Elevatissimo. Le motivazioni sono derivate dal fatto che 6 mesi fa gli investimenti finanziari erano solo all'inizio e quindi con grande facilità, con il mio personale PAC, ho raddoppiato il patrimonio finanziario, oltre al grande aumento che hanno ricevuto i titoli in questi ultimi mesi. Ci sono stati però due fattori importanti che hanno fatto si, che l'aumento più importante arrivasse dagli investimenti immobiliari. Il primo, dovuto al grande aumento di valore immobiliare della città in cui si trovano (analizzando il mercato di zona) ed il secondo è dovuto al fatto che, il TFR maturato dopo diversi anni presso la stessa ditta, mi è stato liquidato cambiando il lavoro e l'ho destinato tutto per chiudere un finanziamento e pertanto mi è rimasto solo un mutuo a gravare su questo tipo di patrimonio. In definitiva abbiamo il cash che ora rappresenta circa il 4%, i finanziari circa il 13% e l'immobiliare l'83%. Interessante il fatto che il mio PAC, studiato appositamente in maniera dinamica, rimane sempre stabile al 50% per ognuno dei due ETF. Non vi ho mai spiegato la mia formula automatizzata, ma è chiaro che è una mia scelta voluta quella di far tendere i miei due ETF sempre al 50%.


Come sarà fra 6 mesi
Patrimonio immobiliare
Ovviamente non lo so, però confido di poter aumentare il mio patrimonio globale di un altro 10%. Ricordo che questi aumenti sono assolutamente aiutati da una forte propensione al risparmio ma anche da uno stipendio personale relativamente buono che entra regolarmente ogni mese. E' chiaro che senza di questo al momento non riuscirei ad ottenere questi risultati semestrali. O magari i risultati sarebbero comunque buoni, ma non così buoni. In pratica prevedo un patrimonio in cash del solo 1%, motivato dal fatto che devo versare diverse tasse e soprattutto pagherò diversi lavori di ristrutturazione in corso quest'estate nei miei immobili. Il 17% sarà rappresentato dal finanziario e l'immobiliare sarà circa l'82/83%. In maniera assoluta comunque credo che sia il finanziario, grazie al mio PAC, sia l'immobiliare continueranno a salire. Quest'ultimo merito di un piccolo decremento del capitale in mutuo (che sarà sempre fisiologico nel tempo), sia perché i lavori agli impianti che farò quest'estate aumenteranno sicuramente il valore patrimoniale relativo.


Considerazioni
Ora sono dove vorrei essere? Fra sei mesi lo sarò? La risposta è ni. Ni nel senso che va benissimo ora diminuire sempre più la differenza tra finanziario ed immobiliare e questo sarà sempre più marcato nei prossimi anni. Dopotutto il valore immobiliare in senso assoluto è davvero molto importante, dovuto anche al fatto che il lato finanziario è attivo solo da poco più di un anno ed è più recente. Serve del tempo perché maturi davvero. Il lato invece negativo è il cash. Vorrei che il mio patrimonio liquido si stabilizzasse verso il 5% ed ora non lo è e non lo sarà a breve, anzi. Questo un po' già lo sapevo, perché sto facendo degli investimenti importanti sotto molti punti di vista, sia gli impianti che sto aggiornando e sia il mio PAC da 4 cifre mensili, aiutano molto a non far decollare il mio patrimonio liquido ma sebbene la liquidità non sia così ampia, almeno so di aver fatto previsioni abbastanza pessimistiche nel mio futuro e mensilmente, anche se le percentuali totali vi sembrano irrisorie, la liquidità è molta. Per farvi capire, mensilmente nei miei conti correnti entrano (fortunatamente) diverse migliaia di € al mese, ma questo è logico, avendo un PAC mensile da migliaia di €, altro non poteva essere. Il 2024 però potrebbe ancora non essere l'anno buono perché si realizzi questo 5% di liquidità, in quanto io e mia moglie abbiamo dei progetti immobiliari in corso che vorremo realizzare il prossimo anno che però non sono ancora del tutto definiti, pertanto al momento non posso anticipare nulla. Spero di riuscire a fare questo breve e semplice report ogni 6 mesi per tenere sempre aggiornata la situazione. Il mio mix è quello perfetto e che anche voi dovete seguire? No, assolutamente no. Ognuno crea il mix che ritiene più opportuno in base alle carte della vita che si è ritrovato in mano. Personalmente mi sono trovato ad avere delle ottime opportunità immobiliari negli anni scorsi e questo è il motivo per cui sono molto esposto nel lato immobiliare. Questi 6 mesi il valore immobiliare è aumentato, facendomi guadagnare moltissimo (lato patrimoniale) ma non è detto che sarà sempre così in futuro, anzi. Vi terrò aggiornati

Nessun commento:

Posta un commento