Diventare un Freelance

Casa dei miei, 01/02/2016

Diventare un Freelance

Come diventare un Freelance
Oggi vorrei parlare di un altro modo di guadagnare: diventare un freelance! Questa figura lavorativa è e sarà sempre più richiesta in futuro e i lavori non mancano di certo. Quindi c'è anche la possibilità di guadagnare parecchi "dindi". Ci sono infatti diverse persone che girano il mondo facendo questa professione e vivendo felicemente la loro vita. Analizziamo quindi questo lavoro.


Cosa fa un Freelance?
Il freelance è una figura professionale altamente specializzata nell'ambito in cui opera. Questa figura è in tutti i sensi un lavoratore libero. Libero di lavorare dove preferisca, libero di prendersi carico dei lavori che più lo soddisfino e libero da qualsiasi altra cosa. Normalmente ha una partita iva con cui opera. Il proprio lavoro è principalmente quello di soddisfare una particolare richiesta in modo assolutamente unico, geniale e brillante ed il proprio lavoro non deve essere facilmente replicabile da un'azienda o persona qualunque (altrimenti non verrebbero da te a chiederti di fare quel determinato lavoro).

Leggi anche: Fare il Copywriter

Quali sono le qualità che dovrebbe avere?
Lavorare liberamente e comodamente
Sicuramente una delle qualità principali dovrebbe essere quella di saperne a pacchi in merito al proprio ambito occupazionale....leggasi anche "essere un esperto". Inoltre bisogna essere sempre molto informati su tutto ciò che riguarda il proprio ambito ed essere sempre aggiornato. Le aziende, un po alla volta nel corso degli anni, assimilano nuove competenze ma tu devi riuscire ad offrire quelle più recenti ora! Quelle vecchie già le possiedono quasi tutte le aziende piccole o grandi che siano. Un'altra buona caratteristica che dovrebbe avere un buon freelance è quella di essere molto abili nell'affrontare i lavori adottando il problem solving, ovvero avere una buona capacità di trovare soluzioni da problemi di difficile risposta o interpretazione. Riuscire a trovare una logica semplice per la realizzazione di un progetto difficile.
Un freelance inoltre, per definizione è sicuro di se perché, come già detto, ne sa molto sull'argomento. Se un freelance non è sicuro vuol dire che non è molto esperto dell'argomento che tratta (va un po a tentoni insomma). Inoltre dovrebbe essere in grado di gestire bene le proprie finanze perché non avendo uno stipendio fisso, il freelance lavora e guadagna solo dai lavori che svolge e ogni mese le entrate sono diverse, capitano mesi in cui si guadagna parecchio, altri in cui magari non si guadagna nulla. Su questo aspetto ho già scritto alcuni articoli.
Un'altra caratteristica di coloro che svolgono questa attività è che sono spinti da un'immensa motivazione: fanno il lavoro dei propri sogni e spesso già svolgevano questo lavoro alle dipendenze di qualcun altro finché non hanno deciso di "mettersi in proprio".

Leggi anche: Guadagnare con i sondaggi online

Quali sono gli aspetti negativi?
Come ogni lavoro, anche fare il freelance non ha solo aspetti positivi. Fare il freelance, sopratutto finché non ci si afferma può essere davvero dura a livello economico ed anche una volta affermati, non si ha ogni mese uno stipendio sicuro come già accennato. Da questo punto di vista non è proprio un bel aspetto. La sicurezza nella vita è una cosa importante. Inoltre, spesso anche se il lavoro è "libero", per rispettare scadenze, traguardi ecc. si lavorerà anche nei weekend e anche durante la notte. E' un sacrificio non indifferente sopratutto per chi ha una famiglia. Chi ha un lavoro "standard" una volta che è uscito dal luogo di lavoro non ci deve più di tanto pensare mentre un freelance anche mentalmente, è sempre a lavoro. Infine, io aggiungerei che spesso, finché non ci si afferma nell'ambiente, si viene anche un po "sottovalutati" dagli altri e questo può scoraggiare molte persone, ma questo è un aspetto negativo solo per alcuni, per altri invece non rappresenta un grosso problema.

Leggi anche: Come ottenere un guadagno passivo

Esiste un portale?
Lavorare ovunque
Se volete provare a vedere se potreste essere degli abili freelance nell'ambito della programmazione, creazione siti e quanto può riguardare il mondo informatico, potreste provare il sito freelancer.com in cui ci sono sempre moltissime offerte e richieste di lavoro. Il sito funziona un po come in un'asta e molto peso è dato alle valutazioni degli account. Nel senso che i freelance pubblicano la loro offerta economica a chi necessita di un lavoro. Sarà poi chi ha pubblicato l'offerta di lavoro a scegliere il freelance con la miglior proposta in base al fatto che al committente interessi spendere meno, avere maggiore qualità, più tempo a disposizione o, come quasi sempre, un mix di tutti e tre i fattori. Inoltre ogni lavoro conseguito porta con se una valutazione da parte del committente che vi può aiutare ad essere accettati per nuovi lavori. L'unica nota dolente è che inizialmente, molti lavori chiederanno delle certificazioni (in inglese, html ecc) che si ottengono nel sito tramite delle domande piuttosto banali. Queste certificazioni si acquistano con la "carta di credito" oppure spendendo dei punti che si ottengono nel sito. Ovviamente all'inizio non avrete tutti quei punti, perciò sarete quasi obbligati a doverci mettere del vostro. Sono cifre irrisorie (5 euro) ma sempre soldi da tirar fuori sono. Se volete fare un po di pratica e vedere come va, questo è comunque un sito che consiglio pienamente.

Leggi anche: Voglio diventare ricco

Conclusioni
In poche parole, fare il freelance può rappresentare per voi una nuova opportunità lavorativa, a patto di metterci tutto il proprio impegno e dedizione verso una propria passione. Il percorso sarà sempre in salita ma sarà pieno di soddisfazioni reali perché un po alla volta riuscirete a raggiungere i vostri obiettivi con i vostri sforzi senza l'aiuto di nessun altro (cosa non facile).

Nessun commento:

Posta un commento