Rasarsi la barba risparmiando
Questo articolo probabilmente sarà utile solo per il pubblico maschile. Infatti oggi vorrei trattare il risparmio economico derivato dall'utilizzo dei rasoi per barba. Sembra una cavolata, però tutto aiuta per raggiungere il nostro obiettivo: risparmiare sulle spese inutili!
Perché questo articolo
Solitamente approvo e sono sempre dalla parte della "vecchia scuola", nel senso che le cose fatte da se risultano migliori di quelle fatte automatizzando sempre il tutto (come per l'articolo che avevo scritto dedicato al pane). Questa volta però, a conti fatti, devo ricredermi. Mi sono sempre rasato la barba con rasoio manuale e schiuma da barba senza mai dare troppo spazio a quello elettrico (lo detestavo....). Ogni tanto mi chiedo come posso diminuire le mie spese senza dover diminuire il mio livello di benessere ed ecco qui un articolo che lo dimostra che, scorte permettendo (prima finisco le lamette che ho già), inizierò ad applicare da aprile.
I costi attuali
Attualmente un set di rasoi usa e getta da quattro pezzi costa circa 4 euro e altrettanto costa un barattolo spray di schiuma. Questo significa in poche parole che ogni rasatura mi costa 1 euro di rasoio (sono 4 in una confezione) e 20 centesimi forfettari per la schiuma (ogni barattolo dura una ventina di utilizzi circa) per un totale di 1,20 euro ogni taglio. Considerando infine che in una settimana devo farla due volte, in un anno mi escono facilmente circa 125 euro (se volete essere pignoli, 124,80).
Leggi anche: Fare il pane in casa
Leggi anche: Fare il pane in casa
I costi di un rasoio elettrico
Non li so, però guardando in Amazon ho notato che dei modelli di medio livello costano tra 70 ed 80 euro. Quindi, fin dal primo anno di utilizzo, passare ad un rasoio elettrico mi farà risparmiare circa 50 euro. Poco in un anno, ma in teoria passato un anno non lo dovrò cambiare e quindi dal secondo anno di utilizzo mi farà risparmiare tutti i 125 euro. In questo calcolo non ho considerato la corrente elettrica per due motivi: influisce in maniera non determinante e, se disponete di un piccolo pannello solare, potete ricaricare la batteria del rasoio gratuitamente.
Leggi anche: Risparmiare soldi nel 2016
Leggi anche: Risparmiare soldi nel 2016
Altri benefici
Non posso dire al momento, se la rasatura è migliore, peggiore o se nulla cambia. Una cosa di certo la posso prevedere: genererò meno rifiuti: un po meno carta, un po meno plastica e.....un po meno latta.
Considerazioni
Finora questo è solo un mio calcolo teorico. Come detto prima, inizierò dal prossimo mese ad applicare questo piccolo trucco salvadanaio. Dopotutto 125 euro l'anno in più, a me non dispiace ed è per me un buon motivo per cambiare. Come sempre, per risparmiare, non servono grossi sacrifici.
Nessun commento:
Posta un commento