Riuscire a dormire facilmente
![]() |
Addormentarsi subito |
Dedicarsi ad attività riposanti
E' buona regola, un'ora prima di andare a dormire circa, dedicarsi ad attività che indirizzino il nostro corpo al dover dormire. Un buon esempio è dedicarsi alla lettura che comporta un sacco di altri vantaggi in realtà ma che non spiegherò oggi. Rimanere davanti ad uno schermo retroilluminato (che sia televisivo, di un pc, di uno smartphone ecc. ecc. è uguale) non ci farà rilassare appieno in quanto la nostra mente sarà portata a lavorare a pieno regime. Così facendo inganneremo solo la nostra mente che non ci permetterà di iniziare una dormita come si deve.
Leggi anche: Come non rimanere a letto
Fare una doccia calda
Fare una bella doccia calda prima di iniziare a leggere il libro che suggerivo nel precedente paragrafo aiuta a togliere tutto lo stress accumulato durante la giornata. Ci sentiremo certamente più tranquilli, rilassati e sereni (e profumati). Quando poi andremo a letto ci sentiremo davvero in pace. Ve lo dice una persona che fa quasi sempre la doccia alla sera.
Attività fisica giornaliera
Aver fatto un po di attività fisica durante il giorno permetterà al nostro corpo di essere meno teso. Questo permetterà di andare a letto più rilassati. Non serve percorrere una maratona, spesso sono sufficienti quei 20/30 minuti che si possono fare in qualunque momento della giornata, non necessariamente la sera.
Leggi anche: Palestra fai da te
Avere orari regolari
![]() |
Avere orari regolari |
Stop al caffè serale
La caffeina riesce a rimanere in circolo nel nostro corpo fino a 12 ore. Questo significa che è una buona idea, dopo il pranzo, smettere di bere caffè. Un'altra buona idea è quella proprio di evitare le energy drink in quanto stimolano a rimanere svegli con i loro concentrati di caffeina, taurina e chi più ne ha più ne metta.
Leggi anche: Risparmiare in ufficio
Smettere di fumare
Lo ripeterò sempre, fumare non porta a nessun vantaggio. Nemmeno quando parliamo di andare a letto visto che, come per la caffeina, anche la nicotina è uno stimolante e aiuta a disturbare i nostri tranquillissimi sonni. Smettete di fumare!
Mangiare leggeri a cena
Lo so, non è cosa semplice quando torni a casa la sera e ti ritrovi la tavola talmente piena di cibo da poter rimanerne poi senza per una settimana. Dovremo cercare di limitarci e mangiare verdura, legumi e tutte quelle cose che sono leggere (un bel sfornato non aiuta di certo). La cosa migliore, ma questo so che per alcuni di noi è davvero difficile, sarebbe cenare presto in modo da digerire prima e di non andare a letto a pancia piena.
Pensare positivo
![]() |
Immagina i tuoi desideri |
Leggi anche: Cos'è la decrescita felice
L'ambiente fa la differenza
Dormire in un ambiente fresco e arieggiato è la miglior cosa per il nostro corpo. Preciso, ho scritto fresco, non freddo. In quanto troppo freddo o caldo non aiuta per nulla alla nostra mente e al nostro corpo a prendere sonno. Molto aiuta anche non avere oggetti in stanby (come pc o tv), anzi, sarebbe meglio proprio non averli. Tutti sono concordi che in camera dovrebbe esserci solamente il letto e le cose strettamente necessarie (armadio, comodino e poco altro) e non un rifugio antiatomico.
Leggi anche: Vivere senza social
Considerazioni
Oggi abbiamo segnato 9 buone considerazioni per indirizzarci nell'avere un sonno più che ottimo e sopratutto riposante. Certi punti sembrano superflui ed inutili ma influenzano molto come il nostro corpo reagisce nel lungo termine. Non si devono sottovalutare se vogliamo stare bene, sentirci più tranquilli e felici. A volte basta davvero poco!
Nessun commento:
Posta un commento