Palestra fai da te

Casa dei miei, 11/01/2016

Palestra fai da te

Una palestra
Passata la festa della befana, che come di consueto si porta via tutte le feste e tutti i pranzi, penso che tutti noi abbiamo un po più voglia di fare movimento che sia per rimetterci in forma, che sia per un nuovo cambiamento di vita o per un qualsiasi altro motivo. Con il post di oggi vorrei parlarvi proprio di attività fisica, come poter praticare attività fisica in modo gratuito ed efficace.


Una piccola parentesi
Quando mi sono diplomato alle superiori, ho smesso di fare attività fisica (non dovevo più seguire Ed. Fisica) e tutto il periodo universitario non ho mai fatto nulla per tenermi in allenamento e, anche se non sono ingrassato, i muscoli si indeboliscono. Dopo questo mio periodo universitario ho iniziato a sentire proprio il bisogno di fare un po di movimento, avevo proprio uno stimolo interno a fare qualcosa per essere attivo e lavorando in ufficio, mi sentivo fisicamente sempre con troppa energia addosso. Ho iniziato a fare diversi tentativi e molti di questi sono falliti. Mi impegnavo per una settimana e poi smettevo. Ma alla fine sono riuscito a fare qualcosa in modo continuativo. Inoltre le persone oggigiorno vivono con il paraocchi e sempre più spesso vedo che per loro la parola allenamento significa recarsi fisicamente andare in palestra. Una volta ho provato a spiegare ad una mia amica che ci sono anche altri modi per allenarsi. Ma non ha voluto darmi quel gran ascolto (probabilmente perché anche il suo fidanzato frequentava quella palestra....boh).

Leggi anche: Quanto tempo perdiamo?

I costi
Andare in palestra, significa acquistare un abbonamento che mesilmente ha un costo di 30/40 euro. A questi, bisogna aggiungere anche il costo sostenuto per doversi recare nella palestra (sia economico che temporale). Cosa ottengo in cambio? Dei macchinari a mia disposizione e delle schede da seguire per potermi allenare. Non è certo una cifra folle mensilmente, però i risparmi maggiori si fanno cercando di diminuire tutte quelle piccole spese come questa. Detto questo, davvero le schede di cui vedo sono molto fissate molte persone che ci vanno, tanto quasi da venerarle, hanno questa utilità? Si, hanno la loro utilità se i vostri obiettivi sono agonistici o particolari, ma nei casi più classici, come il semplice mantenersi in forma, non ha quella grandissima utilità. La cosa più efficace, a questi livelli, come in molte altre cose è avere solo la buona volontà! Con questa dote si possono risparmiare più di 420 euro annui quindi.

Leggi anche: Davvero mi serve?

Fare palestra in modo alternativo
Una mia foto scattata durante un giro in bici
Per fare semplice attività fisica non serve di certo andare in palestra, per fare un esempio, voi preferireste andare a fare jogging sopra un tapis roulant o all'aperto magari di prima mattina respirando quell'aria particolare? Oppure ancora, è meglio una cyclette o un giro con la bici esplorando i luoghi attorno a dove viviamo? Beh, le informazioni che ti da la cyclette, con un buon contachilometri si possono avere anche nella bici, ma i paesaggi che possiamo vedere in bici non si trovano dentro una palestra. Quindi, per iniziare a fare palestra non serve alcun investimento economico. Vogliammo fare addominali o flessioni? Possiamo farle a casa, desideriamo sollevare pesi? Possiamo alzare qualcosa che ci possa assomigliare , come una bottiglia di acqua da 1,5lt per mano e così via. Esempi molto semplici per mostrarvi che l'attività fisica è gratuita! La verità è che spesso le persone, dopo una sessione di palestra si sentono cariche e soddisfatte, questo però non possono dirlo altrettando della loro versione "economica" da me appena spiegata. Perché? Perché non hanno mai provato o perché effettivamente mettere una foto su Instagram mentre si è in palestra attira molti "like" dai giovani italiani medi. Mi dispiace ma io mi sento diverso.

La regola più importante
"Palestra" fai da te
La cosa fondamentale da fare è quella di crearvi una vostra scheda personale da voi, ma sopratutto, mantenerla! Come se andaste regolarmente in palestra. Infatti questo punto, andando in palestra, lo soddisfiamo obbligatoriamente (altrimenti che stamo a fà in palestra?). Se come me, avete deciso di svegliarvi un po prima al mattino per dedicarvi un po al movimento. Potete impostarvi flessioni e addominali in serie da 25 per 3 serie, e poi 15 minuti di corsa o bici. Questo è un mio modo di voler affrontare l'attività fisica, ognuno può impostare la propria "scheda" personale. La cosa più importante è quindi riuscirla ad inserire correttamente nella nostra routine quotidiana. Per questo ci impieghiamo circa un mese, come ho spiegato nell'articolo dei buoni propositi.

Leggi anche: Buoni propositi 2016

I risultati?
Ebbene si, ho voluto mantenere traccia anche dei miei risultati da quando ho iniziato, così ora riesco a spiegarvi come reagiamo all'attività fisica dopo diversi giorni e settimane dall'inizio. Il primo giorno solitamente si è lanciatissimi, non si soffre molto anzi, vorremmo allenarci molto di più. Il secondo giorno ci si sveglia già stanchi e già al secondo giorno dovremmo lottare contro la voglia di non continuare i nostri piccoli sforzi giornalieri. Noteremo inoltre che saremo davvero poco performanti rispetto al giorno prima ma questo, non vi deve far demoralizzare dal vostro obiettivo: fare attività fisica! E così i giorni successivi saranno simili al secondo. Dopo circa due settimane però, ho notato che il mio corpo si era rafforzato: ammettendo che nelle prime due settimane facevo le flessioni in modo ridicololo, poi, dato l'allenamento, ho iniziato a farle correttamente senza troppi sforzi sentendo anche che la mia tecnica si stava affinando. Ora, a distanza di qualche mese, svegliarmi al mattino e fare i miei soliti esercizi fisici è una routine ben consolidata. Se una mattina salto, ne sento la mancanza. Se non sai bene come si svolgono particolari esercizi fisici non ti preoccupare: il mondo di Youtube avrà sicuramente qualche video guida su cui poterti basare!

Leggi anche: Come non rimanere a letto

Migliorarsi
Dopo essere certi che fare attività fisica sia per noi parte della nostra routine quotidiana possiamo pensare di migliorare i nostri allenamenti. Mi riferisco al fatto che gli strumenti che troviamo in palestra, che sono anche parecchio costosi, si possono recuperare facilmente a prezzi modici: se proprio vogliamo acquistare una cyclette guardiamo cosa troviamo tra i siti internet che trattano oggetti usati. Eventuali cyclette, tapis roulant, pesi ecc. vecchi anche di dieci anni svolgono la stessa identica funzione di quelli nuovi con le uniche due differenze del prezzo d'acquisto e delle funzioni disponibili.

Considerazioni
Ancora una volta abbiamo dimostrato che quando vogliamo fare qualcosa non abbiamo bisogno di certo di spendere i nostri sudati soldi: mantenersi in forma è una cosa possibilissima anche da soli senza bisogno di usare molte palestre. Inoltre la soddisfazione di riuscire ad allenarsi quando si vuole e come si preferisce ci rende più autonomi nelle scelte. Ci permette anche di risparmiare tempo non dovendo spostarci da dove ci troviamo. Se iniziate oggi mi raccomando, non mollate al secondo o terzo giorno.....provateci e riprovateci! Anche quando non vi sembra avere il tempo , se volete veramente qualcosa troverete sempre il tempo per farla!

Nessun commento:

Posta un commento