Casa dei miei, 28/12/2015
Come non rimanere a letto
 |
Svegliarsi subito |
Quando ci si sveglia la mattina, sopratutto d'inverno al calduccio sotto le coperte, spesso non abbiamo voglia di alzarci ripetendoci frasi del tipo "Resto altri 5 minuti" oppure "Oggi resto sotto le coperte". Il caso peggiore però, sopratutto se siete studenti o lavoratori, è quello di rimanere a letto perché vi riaddormentate facendovi svegliare quando sarà troppo tardi. Oggi vi spiego un metodo che ho messo in pratica io stesso in quanto anch'io soffrivo di questa brutta malattia: il procrastinare a letto!
I vantaggi
Quali vantaggi ci troviamo nel poterci alzare quando suona la sveglia e non dopo 5/10 minuti? Un netto vantaggio sarà dato dal tempo a disposizione prima di poter andare a lavoro o a scuola! 5/10 minuti al giorno rappresentano in un mese un risparmio di circa 3 ore e 45 minuti......non proprio nulla! Quei minuti possiamo usarli per altre piccole attività oppure per fare la colazione in modo più rilassato oppure ancora, come già avevo detto qualche articolo fa, poter andare a lavoro con una guida più rilassata ed economica. Ancor di più, studi scientifici dicono che aiuti ad accendere meglio il cervello il mattino.
Leggi anche:
7 consigli per migliorare e risparmiare
Il primo step
 |
Sveglia distante dal letto |
Ci sono anche degli step? Si, perché i cambiamenti, per essere ben assimilati, vanno sempre affrontati un po alla volta. Il primo passaggio è molto semplice. Spostate la sveglia o lo smartphone (dipende da cosa usate per svegliarvi) nel posto più distante della vostra camera. Infatti, posizionando nel mio caso, semplicemente la sveglia non più sopra al comodino bensì sopra la televisione (si, ho un caro e ben funzionante tubo catodico) ci obbligherà spegnere qual fastidioso lamentio mattutino immediatamente e per farlo saremo letteralmente costretti ad alzarci. Non abbiamo scuse! Poi una volta alzati è fatta! Grazie a questo primo step, anche se malvolentieri avete già trovato una soluzione al vostro problema. Per chi fosse particolarmente ansioso e abbia la paura che si scarichi la batteria nella sveglia, ma ripeto, solo in questo caso.......mettete un'altra sveglia accanto a quella che avete appena impostato.
Leggi anche:
Quanto tempo perdiamo?
Il secondo step
 |
Alzarsi senza sveglia |
Come sapete, a me piace anche affinare le mie stesse tecniche perché ogni volta che se ne introduce una nuova, poi, nel reale utilizzo, si scoprono delle migliorie che si possono inserire per migliorare la soluzione al nostro problema. Il secondo step in realtà verrà naturale dopo un po. Si tratta semplicemente di abituarsi al nuovo ritmo che impostiamo al nostro corpo: svegliarsi prima ci obbliga ad avere sonno prima la sera e quindi ad andare a letto prima facendoci, dopo un po che avremo iniziato ad allontanare la sveglia dal nostro letto, svegliare addirittura prima che suoni la nostra sveglia!
Eh si, una volta che avrete preso il ritmo, la sveglia la dovrete mettere solo per scaramanzia dato che vi alzerete voi autonomamente prima che suoni! Questo passaggio sarà più facile se volete apportare dei cambiamenti nella vostra vita.
Leggi anche:
Fare il pane in casa
Considerazioni
Queste piccole tecniche anti-procrastinazione prima di scriverle, io stesso le ho testate. Se volete iniziare un vostro cambiamento, questo può essere un ottimo inizio (da qualche parte dovrete pure iniziare) o un ottimo complemento alla tecnica che già state usando. In futuro scriverò un post con i migliori consigli presonno. Se qualcuno di voi ha qualche altra valida tecnica per svegliarsi rapidamente (e coscientemente), siamo qui per leggerla ed apprezzarla!
Nessun commento:
Posta un commento