Regali per Natale

Casa dei miei, 14/12/2015

Regali di Natale

Regali di Natale
Si sta avvicinando uno dei momenti più attesi dell'anno, il Natale. Natale significa ricordare la nascita di Gesù, grandi pranzi di famiglia e.....molti regali! Le statistiche dicono che questo Natale gli italiani mediamente spenderanno 240 euro ciascuno per fare regali anche se, un terzo di noi spenderà meno di 100 euro. Io chiaramente sarò tra questi ultimi, e voi? Vorrei farvi presente comunque che spendere poco non significa fare regali brutti o noiosi ma anzi, magari faranno un effetto ancora migliore di altri ben più costosi!


Aneddoti di regali economici
In questi anni, ai miei amici spesso ho fatto regali quasi a costo zero ma che hanno lasciato dei ricordi indimenticabili. Ad un'amica per esempio, dovendo regalare una normalissima crema al marrakesh (o come si scrive) avevo regalato un attimo prima un CD del cantante rapper Marracash. Ad un amico invece, avevo preso (tra gli altri regali) una bottiglia di sambuca vuota e l'avevo riempita d'acqua (questa è stata una scena esilerante da vedere) mentre ad un altro ancora avevo dato un pacco regalo fatto da moltissimi pacchi uno dentro l'altro (questo è un classico) con all'interno solo indicato dove si trovava il vero regalo e qui gli esempi potrebbero continuare davvero molto. Il punto è che in questi anni, i miei amici ricordano perfettamente i regali che ho fatto loro ricordandosene in modo davvero positivo (per fortuna) e penso che questo sia l'obiettivo che vorrebbe raggiungere qualsiasi persona che faccia un regalo ad una persona a cui tiene.

Leggi anche: Risparmiare soldi nel 2016 

Accendete la creatività
Accendi la tua creatività!
Esatto! Il trucco semplicissimo è esattamente questo: mettete in moto la vostra creatività! E' uno degli strumenti più potenti di cui disponiamo per renderci diversi dagli altri. Le uniche cose da fare sono pensare a ciò di cui è appassionata la persona a cui è destinato il regalo, pensare a qualcosa di simpatico e magari un po ironico e realizzarlo voi stessi (il cd di Marracash che accennavo prima in realtà, oltre ad una canzone e alla copertina del rapper conteneva canzoni che piacevano alla mia amica) finendo poi per incartarlo sempre voi stessi. A volte incartarlo con pagine di vecchi quotidiani può essere una soluzione a costo zero molto più d'effetto di tante altre. Con la creatività cui disponiamo, possiamo sempre fare regali memorabili ma economici ai nostri amici/parenti/fidanzate e chi più ne ha più ne metta.
Nel caso foste ambiziosi ed il regalo, anche se fatto con la vostra creatività avrebbe bisogno di un piccolo "finanziamento", ci si potrebbe accordare tra più persone per fare lo stesso regalo contenendo così il costo di ognuno dei partecipanti. Ad una persona a me molto cara, avevo organizzato assieme ad altre persone la realizzazione di un foto-libro che per stamparlo, rilegarlo ecc. costava un bel po tra copertina rigida, pagine con un tipo di carta particolare ecc. (non dico quanto, magari chi l'ha ricevuto sta leggendo XD) e la soluzione di unirsi in più persone per realizzarlo è stata indovinata.

Leggi anche: Davvero mi serve?

Preparate un'anticipazione al regalo
Quando dovrete consegnare il regalo da voi realizzato e pensato, fa effetto dare una piccola anticipazione al regalo in modo indiretto. Per esempio, il regalo potrà essere aperto solo dopo aver completato un semplice cruciverba dove tra le varie definizioni standard ce ne sia almeno una che centri con il regalo. In questo caso, il CD realizzato prima, era la mia anticipazione indiretta al regalo: chi avrebbe mai pensato che poi avrei tirato fuori in regalo la crema al marrakesh. Chiaramente dopo aver aperto il vero regalo i collegamenti tra i due regali subito si son fatti.
Un cruciverba invece è utile quando fate un regalo di gruppo, dove tutti possono esserne partecipi (in quanto lo hanno realizzato). In questo caso è divertente aggiungere qualche definizione un po piccante o che ricordi qualche scena imbarazzante passata assieme. Usate la vostra creatività per stupire e stupirvi senza spendere un capitale!

Leggi anche: 7 consigli per risparmiare e migliorare

Giocate sulle emozioni
Regali fai da te
Questo è un aspetto davvero importante. Il regalo che dovete fare, per essere davvero memorabile deve essere emozionante per chi lo riceve. Piuttosto di regalare una tessera regalo da 30 euro, regalate il modellino dell'auto che ha sempre sognato questa persona (i modellini piccoli costano anche solo 5 euro). Allo stesso tempo però non deve essere scontato: spesso mi son ritrovato io stesso a credere di non avere idee nuove e interessanti rendendomi conto invece di riuscire sempre a realizzarle: se al festeggiato piaceva il programma televisivo "Il milionario" potreste organizzare assieme agli altri  qualcosa che lo simuli. Una persona fa da conduttore e per ogni regalo (indicando chi lo regala) si fa una domanda decisa precedentemente. Magari date anche gli aiuti (quello del pubblico che sarà composto dagli invitati, mentre per l'aiuto da casa chiamate la madre del festeggiato). Se sbaglia non potendolo mandare a casa (chiaramente) magari subirà qualche penalità. Questa idea non l'ho mai messa a punto, mi è uscita mentre stavo scrivendo l'articolo. Avete capito quindi cosa significa giocare sulle emozioni delle persone? Basta usare la vostra creatività!

Considerazioni
Ho sempre pensato che sia inutile regalare alla propria ragazza un telefono costoso o regalare una tessera regalo di negozio a qualcuno. Dimostra solo ai festeggiati la nostra incapacità di pensare ad un regalo davvero intelligente e dimostra anche quanto poco teniamo in considerazione l'altra persona. Usare molto di più di quanto facciamo ora la nostra creatività, oltre a farci risparmiare tanti "denari" ci permetterà di stupire ed emozionare chi lo riceve creando un vostro ricordo nel tempo davvero duraturo (non penso molto a chi mi ha regalato una smartbox, però ricordo benissimo la sera che i miei amici per festeggiare il mio compleanno si son presentati con il dolce a forma della mia auto preferita). Quindi siate creativi da questo Natale!

Nessun commento:

Posta un commento