Risparmiare soldi nel 2016
![]() |
Soldi risparmiati |
Pensa ad un piccolo obiettivo da raggiungere
![]() |
Premio per aver raggiunto l'obiettivo |
Leggi anche: Vacanze quasi gratis
Prevedi le tue finanze per tutto il 2016
Io mi considero ancora fortunato, non avendo una famiglia o impegni matrimoniali, le mie spese sono ancora molto basse! Il primo passo consiste nel prevedere quelle spese considerate fisse durante l'anno. Per esempio, il mantenimento di un'auto di certo potrete prevedere circa il costo dell'assicurazione, del bollo, del tagliando e del cambio gomme eventualmente:
Quindi in un minuto possiamo prevedere le spese fisse della nostra auto: 500 euro circa di assicurazione, 180 di bollo ecc. con affianco i mesi della spesa. In fondo ho calcolato, per poi arrontondare per eccesso la spesa media mensile. Questo calcolo lo si può effettuare anche raggrupando le bollette, le proprie tasse e altre spese che sapete di dover pagare durante l'anno con una cifra abbastanza prevedibile.
Leggi anche: Come programmare le proprie spese
Pianifica le tue finanze nel 2016
Nello stesso foglio Excel, mi sviluppo poi un modello economico mensile. Vi posto subito il modello per poi potervi spiegare:
Come potete vedere, nella prima colonna abbiamo i mesi del 2016 e nella colonna affianco subito la nostra paga (se avete la fortuna di uno stipendio costante è più facile, ricordandovi di eventuale 13esima e 14esima mensilità). Le colonne successive rappresentano tutte spese:
-CC: questa è la colonna riferita al costo dell'auto visto prima, infatti ecco l'uscita dalla nostra busta paga di 105 euro mensili.
-Auto: Beh, se come me avete acquistato l'auto con finanziamento, immagino che la rata mensile sia una spesa non indifferente
-InvTel, InvPC, InvFutAu e InvCasa: da qui iniziano le "spese" non spese, o meglio, sono accantonamenti mensili per dei miei obiettivi. InvTel è un accantonamento di 10 euro al mese in modo che quando il mio telefono non si accenderà più potrò sostituirlo con un altro bel telefono senza pensare al suo costo (tanto già li avevo accantonati), idem per quel che riguarda InvPC, relativo alla sostituzione dei miei computer. InvFutAu è un'accantonamento per la mia futura auto, infatti, fra 10 anni (spero di più in realtà) quando dovrò sostituire la mia (attualmente nuova) auto, piuttosto di fare un investimento avrò 18000 euro già messi da parte per l'acquisto di una nuova (150 euro al mese x 12 mes = 1800 euro l'anno che per 10 anni diventano 18000). InvCasa come penso ormai avrete capito, è l'accantonamento per acquistare un tetto e faccio notare come 13esima e 14esima preferisco usarle per far incrementare fortemente l'accantonamento della casa.
-Miei: Questa colonna è impostata affinché io viva con 200 euro al mese (le altre colonne dipendono da questa). Infatti io ho visto che potrei vivere, tra carburante, uscite ecc con meno di 150 euro al mese, metto 200 perché un piccolo imprevisto o una piccola spesa può sempre arrivare.
Facendo il punto della situazione, considerate la vostra paga, inserite tutte le vostre spese controllabili e reali e definite un importo mensile che potete spendere come capita (per me sono i 200 euro mensili). Il resto prevedetevi dei piccoli accantonamenti per ciò che vi piace e vi attira o semplicemente per essere previdenti verso il futuro, come la casa o una prossima auto ecc.
Leggi anche: Risparmiare in ufficio
Non è finita qui
Nel corso degli anni, ho ritenuto importante aggiungere anche un'estensione alla mia pianificazione, cioè la sezione SVILUPPI:
In pratica, è irrealistico pensare che per l'auto spendiamo fissi 105 euro al mese, ecco quindi come solitamente pianifico nella sezione SVILUPPI:
- CC: partendo da 0 euro ad inizio anno, ogni mese aggiungo l'accantonamento mensile di 105 euro e nei mesi in cui dovrei avereun'uscita, semplicemente l'aggiungo. Per esempio in Aprile, parto con 135 euro già messi da parte, aggiungendo l'accantonamento di 105 euro vado a 240. Prevedendo un tagliando in quel mese di 220 euro posso permettermi la spesa senza nessuna ansia e senza nessun problema economico.
- InvTel, InvPC, InvFutAu, InvCasa: questi essendo accantonamenti per spese future, si incrementano solo dell'importo accantonato senza uscite, hanno già un valore iniziale in quanto è derivato dagli accantonamenti degli anni precedenti.
- Qui potreste aggiungere anche la colonna relativa al vostro obiettivo annuale cui accenavo all'inizio del post.
Leggi anche: Voglio diventare ricco
Considerazioni
Bene, spero di essere stato in grado di spiegarvi in modo chiaro come pianificare le spese e gli investimenti nel 2016. L'esempio che vi ho posto oggi, non è corrisponde esattamente a realtà, cioè, è adattato in modo molto più semplicistico per potervi spiegare questo calcolo che per me negli anni è diventato molto più complesso, articolato e con molte più variabili. Vi auguro buona fortuna nella preparazione dei vostri piani economici!
Nessun commento:
Posta un commento