Smettere di lavorare
Smettere di lavorare è un blog attualmente molto popolare in Italia e l'obiettivo che sta dietro al suo blogger non è così scontato come sembra e sopratutto semplice da raggiungere: liberarsi dal sistema che ci incatena ogni giorno a dover lavorare almeno 8 giorni in un'attività che non porta alla vera felicità ma solo ad una falsa felicità. Un sistema fondato sulla base del "tutto ruota attorno al denaro".
Il Blog
Ogni lunedì alle ore 06:00 esce un nuovo articolo che tratta un tema tra il risparmiare, vivere all'estero, lavorare, o tra i tanti altri temi a sfondo psicologico che potrebbero aiutare a migliorare la mentalità e la visione che abbiamo di noi e di chi ci sta attorno. Il blog in un certo senso assomiglia un po a voglioesserelibero.it, o per meglio dire, questo blog assomiglia a smetteredilavorare.it. Infatti è stato Francesco Narmenni con questo suo blog, di cui mi ero appassionato un paio di anni fa ed ancora oggi seguo, a farmi fare il salto che non ero intenzionato a fare: raccontare una parte della mia storia in un blog, cioè questo. Mi ero appassionato proprio perché molti temi trattati rispecchiavano già il mio ideale. Infatti quando si parla di risparmio, cercare alternative dove non si utilizzi il denaro ecc. siamo entrambi sintonizzati nello stesso punto di vista. Penso che la principale differenza tra i nostri due blog però sia nel fatto che Francesco abbia cercato e provato a intravedere le possibilità che abbiamo all'estero di trovare una vita migliore di quella in cui viviamo qui, mentre io credo fortemente che si possa già avere una vita migliore già qui in Italia. Non mi voglio dilungare ancora molto nella descrizione del suo blog, ma se state cercando di iniziare a risparmiare come si deve o ad affinare le vostre tecniche, a mio avviso sono utili entrambi i nostri blog in quanto trattiamo spesso argomenti dalle sfaccettature differenti che possono in molti casi dare qualche buona idea in più. Una piccola critica però la devo fare. Il blog è molto legato alla mente che sta dietro, ma ultimamente, per diversi post, è entrata in aiuto un'altra persona e spero vivamente che questo non porti ad un peggioramento non tanto nella qualità degli articoli che vengono pubblicati, ma piuttosto della bella storia che lega blog con blogger.
Leggi anche: Cos'è la decrescita felice
Il Blogger
Francesco Narmenni è una persona che da sempre ha condotto una vita umile, piena di sacrifici (anche se un po volontaria), piena di veri valori per poter capire al meglio cosa voleva dalla propria vita. Ad un certo punto gli è stato chiaro: voleva uscire dal solito sistema. Perché lavorare molto per comprarci l'ultimo modello di iPhone, perché dobbiamo pagare qualcuno per fare dei lavori che saremo in grado di fare da soli mettendoci un po di buona volontà come tagliare la siepe in giardino? Così si è aperto un piccolo "studio di registrazione" molto casalingo e ha aperto il blog di cui parlo in questo articolo. Questo perché smetteredilavorare non significa non lavorare, ma vivere svolgendo le proprie passioni. Ha affiancato per un po di anni queste attività con il suo classico lavoro settimanale intraprendendo anche un percorso di crescita mentale molto personale e finalmente circa due anni fa era riuscito a licenziarsi per vivere delle proprie passioni. Uno dei suoi obiettivi era e rimane vivere con la propria famiglia con meno di 500 euro al mese ed in questi due anni è riuscito a pubblicare ben due libri che hanno avuto anche un buon successo per il tema trattato. Inoltre ha comprato una casetta alla Canarie dove ha deciso di trascorrere almeno 6 mesi l'anno (non chiedetemi perché) e che prova ad affittarla a turisti negli altri mesi.
Bravo Francesco!
Leggi anche: Efficacemente:Crescita personale, Esempi pratici
Considerazioni
Francesco è una persona normale. Non cerca di dimostrare nulla a nessuno e questo fa si che chi legge il suo blog capisce che dietro c'è un blogger vero, reale, il quale ha dovuto faticare per poter vivere davvero in modo felice e chissà, un giorno spero di essere pure io felice come lo intendo io. Se seguite questo blog e vi interessano i miei articoli, dubito che non troverete davvero interessanti i suoi. Oggi praticamente non ho fatto altro che elogiare questo blogger: meglio per lui, ha ottenuto un po di pubblicità gratis!
Nessun commento:
Posta un commento