Doccia con Sauna fai-da-te
![]() |
Doccia con effetto "sauna" |
Vantaggi
Quali vantaggi ho trovato finora? Certamente negli ultimi 4 mesi non c'è più un filo di muffa nei muri. Quindi risultato pienamente raggiunto. Inoltre ho notato che tutto il calore dell'acqua calda rimane all'interno del box doccia, questo significa che mi posso lavare con una temperatura dell'acqua sicuramente inferiore (giro meno la manopola) in quanto il calore va disperso in un ambiente molto più piccolo di una stanza intera e anche se non so quantificare, sicuramente farò lavorare meno la caldaia che consumerà qualcosina meno. Infine, se metto l'acqua calda al massimo per 20 secondi all'interno si crea un ambiente tipo sauna (che rimane anche se poi diminuisco la temperatura dell'acqua). Il calore c'è e l'umidità anche. Sembra proprio di esser riuscito a ricreare l'ambiente "SPA".
Leggi anche: Meglio affittare o acquistare la casa?
La soluzione
![]() |
Pannello superiore |
Leggi anche: Come economizzare il riscaldamento in appartamento
![]() |
Basta tenere aperta la doccia |
Dopo un mesetto effettivamente un problema l'ho riscontrato: c'era odore di muffa all'interno della doccia. La soluzione era fin troppo semplice: è bastato che una volta che ci siamo asciugati e vestiti apriamo le porte della doccia e stop. Perché il vapore si sarà raffreddato e trasformato nuovamente in acqua nel frattempo e l'umidità rimasta (che altrimenti sarebbe rimasta dentro per molto) ha modo di uscire e garantire il giusto ricambio d'aria. Ora però funziona che è una meraviglia!
Leggi anche: Come programmare le proprie spese
Conclusioni
Con 3 euro, 4 se consideriamo le prove, ho risolto un problema ma non solo, ho ottimizzato meglio il funzionamento di qualcosa. Questo sicuramente è un buon risultato che dimostra che se non si prova ad ingegnarsi per risolvere le cose....avremo certamente speso ogni anno molti più soldi inutilmente come in questo caso di pittore per i muri ammuffiti. Per la cronaca, noi effettivamente ci arrangiavamo già anche per ridipingere le pareti.
Nessun commento:
Posta un commento