Riepilogo 1 quadrimestre 2017
![]() |
1 quadrimestre 2017 |
Vivere con 150 euro al mese
Per chi mi segue ed ha letto anche altri post, sa bene che questa cifra si intende vivendo a casa con i genitori. Quindi non devo pagare bollette, cibo ecc. ma solo mantenermi. Qui infatti vengono considerate le spese relative all'auto (la spesa forse più costosa) e tutti i divertimenti e spese che posso avere. Da quest'anno ho deciso di pubblicare ogni tanto questi miei riepiloghi per dimostrarvi che non è difficile poter vivere con poco e concedersi qualche libertà. Ebbene ecco il risultato: su 600 euro disponibili nei 4 mesi ne ho spesi 375. Ok dai, non è vero. Vogliamo essere pignoli? 375,10, ho voluto abbuonare quei 10 centesimi Vediamo un po meglio in dettaglio queste mie ingenti spese:
-Carburante: 194 euro. Molti vero? 130 di questi solo nei primi 2 mesi dell'anno. Questo perché negli ultimi due mesi, tranne per quando piove e le tratte molto lunghe uso solo la bicicletta. Nei prossimi mesi penso di replicare una spesa di circa 40 euro mensili;
-Telefono: 30 euro. La mia promozione è di 6 euro al mese ma le ricariche le faccio di 10 euro (meno non riesco). Nel prossimo trimestre prevedo una spesa di 20 euro, infatti per maggio non farò la ricarica telefonica, come già accaduto a marzo, dato il credito già presente nella sim;
-Cene, bar e cibo vario: 88,20 euro. Altro tasto dolente che un po forse si riesce a limare. Infatti qui, escluse alcune pizze di gruppo alle quali non potevo evitare, credo di poter migliorarmi un pochino. Preferire acqua rispetto ad altre bibite? Preferire cibi meno costosi ma altrettanto buoni? Potrebbero essere due strade percorribili;
-Varie: 92,9 euro. Qui rientrano tutte le spese fatte per regali, spese personali ecc. Purtroppo Couchsurfing.com per una mia disattenzione mi ha "estorto" 18 euro e ben 42 euro se ne sono andati per sostituire la scheda video del mio pc fisso (quella vecchia si era bruciata) ma in questo conto non sono inclusi i quasi 50 euro spesi qualche giorno fa per dei regali acquistati su Amazon che mi saranno detratti solo a fine di questo mese e i 70 di biglietto aereo per un viaggio a Parigi.
Leggi anche: Vivere con 150 euro al mese
Cosa mi servono questi risparmi?
![]() |
Quest'anno viaggiamo a Parigi e Istanbul |
E le altre spese? Intendi tipo la manutenzione auto, il relativo bollo che dovrei pagare ecc? Sono state fatte ma non sono state incluse qui dentro. Il costo è stato in tutto di circa 160 euro. Però erano soldi che avevo accantonato l'anno prima. Da dove sbuca fuori questo conto magico ve lo spiegherò in un altro articolo dedicato perché altrimenti mi dilungherei e divagherei troppo.
Leggi anche: Usiamo la bicicletta
Gli accantonamenti per gli investimenti?
![]() |
L'ultimo investimento fatto: il Lounge |
Leggi anche: Progettare la propria felicità senza lavorare
Gli altri conti
Non mi dilungherò molto, ma la spesa che accantono mensilmente dedicata alla mia futura auto e per i pc, telefoni ecc è sempre costante e continua. Già penso all'auto che dovrò comprare? Si! La mia ultima auto l'ho comprata nuova e non avevo i soldi. Fortunatamente me li hanno anticipati i miei genitori senza interessi, ma l'ho dovuta pagare completamente a rate. 300 euro al mese possono sembrare molti o pochi ma sempre 300 al mese sono. Quindi perché non accantonare una cifra congrua per il prossimo acquisto che avverrà tra diversi anni ovviamente? Mettendo da parte 150 euro fissi al mese dopo 10 anni ci ritroviamo con 18000 euro per acquistare qualsiasi auto nuova senza rate ne nulla. Ricordiamo che 18000 euro per un auto nuova sono moltissimi ed inoltre spero che la mia duri ben più di 10 anni.
Leggi anche: Risparmiare con l'auto
Considerazioni
Diciamo che non vedo l'ora di avere un buon reddito passivo perché seppure i risultati qui sopra sono incoraggianti, vi posso assicurare che lavoro molto duramente per poterli rendere tali senza troppe distrazioni o poco di più. Diciamo che sarò forse un sognatore ma a 40 anni vorrei già essere in "pensione" e dedicarmi solo a cose che mi interessino realmente, come viaggiare senza limiti di tempo e orari, avere a disposizione tutto il tempo possibile per i miei hobby e perché no, far capire alle persone, che spesso, vivendo con meno non ci si sacrifica nulla ma si possa soltanto migliorare decisamente il mondo in cui viviamo noi (e sopratutto i nostri figli).
Nessun commento:
Posta un commento