Usiamo la bicicletta

20/06/2016


Usiamo la bicicletta

Usiamo la bici
Fino a qualche mese fa sentivo il bisogno di fare un po più movimento di quello che già facevo, nello specifico volevo far fare movimento alle gambe. Un problema, visto che lavoro in un ufficio e normalmente rimango anche fino a tardi. La soluzione è stata molto semplice: andare a lavoro in bicicletta e non più in auto! Oggi vorrei vedere con voi a quali guadagni e a quali rischi si va incontro a questa scelta.


Specifichiamo fin dall'inizio che lavoro a circa 7,5 km da casa e normalmente mi ci vogliono 10 minuti in auto. A pranzo torno a casa e da un paio di mesi, ho iniziato ad andare in bici solo per il turno mattutino, perciò al pomeriggio utilizzo ancora l'auto. Raramente vado al pomeriggio in bici e quando piove vado anche al mattino in auto.

Leggi anche: Palestra fai da te

Cosa è cambiato
Pista ciclabile
Sicuramente le tempistiche. Ora impiego per ogni tratta non più 10 minuti ma 20. Al mattino c'è un'auto in meno per strada e perciò, oltre ai miei minori costi di utilizzo per l'auto, gli altri veicoli possono scorrere un po meglio (normalmente al mattino andavo piano). Al mattino comunque è davvero interessante poter notare molte più cose dalla pista ciclabile rispetto alla normale strada in quanto posso permettermi di concentrarmi di meno per scansare gli altri veicoli. Inoltre al mattino si respira quell'aria particolare e fresca. Per chi deve affrontare un tratto fino a 7,5 km non ci sono più scuse per non usare la bici e direi che non ci sono più scuse nemmeno per chi va a lavoro in camicia. Io vado tutti i giorni in camicia e non sudo per andarci per il semplice motivo che il percorso in bici me lo godo in pieno, senza dover correre come un matto.

Leggi anche: Risparmiare in ufficio

Esercizio fisico
Sicuramente fare 15 km ogni giorno in bici aiuta a mantenerci in forma ed allenati. Se i primi giorni si proverà un po di fatica perché non siamo abituati, poi, una volta preso il ritmo, anche se saltiamo un giorno magari perché piove, sentiremo la mancanza dell'esercizio fisico. Una mia amica un mese fa mi ha chiesto se mi sentivo diverso o come andasse. Purtroppo le ho risposto sinceramente come sto scrivendo a voi: escludendo l'inverno, io ho sempre girato in bici, ma solamente per hobby. Quindi per me non è stata una novità ma piuttosto una modifica delle mie abitudini quotidiane.

Leggi anche: Vivere con 150 euro al mese

Risparmio economico
Rispettiamo l'ambiente in bici
Ovviamente mi sono fatto anche due conti su cosa incide questa mia scelta a livello economico. 15 km a tratta (andata e ritorno) mi fanno risparmiare circa 0,75 litri e, nel caso del gasolio che attualmente costa 1,30 al litro circa, si traducono in 1 euro a tratta. In un mese (se il tempo lo permette) ho risparmiato ulteriori 25 euro. Non è una cifra che non riusciamo a sostenere. Però nell'ottica di vivere al momento sotto alla soglia dei 150 euro al mese come raccontavo in un precedente articolo, anche questo aiuta. Inoltre mi aiuta ad essere più "vicino" all'ambiente inquinando meno. Questa tecnica di risparmio non deve essere presa in considerazione come un punto di partenza per il vostro quotidiano risparmio. Prima dovremo aver assimilato meglio i fondamentali dove il risparmio economico può essere di gran lunga maggiore. Parlo proprio del guidare il proprio veicolo in modo efficiente e per questo invece ho già scritto precedentemente un articolo in merito.

Leggi anche: Risparmiare con l'auto

Considerazioni
Non riesco al momento a trovare dei punti negativi nell'andare a lavoro in bicicletta (ricordando che rimango flessibile al momento riguardo l'utilizzo dell'auto). Se abitate in una città potreste valutare seriamente l'utilizzo di mezzi pubblici o servizi di condivisione dell'auto (in stile blablacar ma in modo continuativo con le stesse persone). Risparmiare con questa tecnica ci farà affinare il nostro risparmio ad un nuovo livello: da risparmiatori dilettanti stiamo diventando dei risparmiatori arguti. Buona pedalata!

Nessun commento:

Posta un commento