Creare degli obiettivi e mantenerli
![]() |
Raggiungere un obiettivo |
Ne abbiamo già parlato, è vero. Però oggi vorrei proporlo con uno sfondo differente a come già l'ho proposto. Il vostro obiettivo in poche parole deve essere SMART!
Leggi anche: Progettare la propria felicità senza lavorare
S
Specifico. L'obiettivo deve essere chiaro, conciso e circoscritto. Nulla vieta che perseguiamo più obiettivi contemporaneamente. Deve rispondere alla domanda "cosa devo fare?" Penso che questa sia la parte meno impegnativa delle 5 regole da affrontare in quanto questo, solitamente è il principio di un obiettivo: sappiamo cosa desideriamo fare.
M
![]() |
Monitoriamo i nostri step |
Leggi anche: Risparmiare soldi nel 2016
A
Attraente. L'obiettivo deve essere realizzabile, ma allo stesso tempo sfidante (sopratutto con noi stessi). Se l'obiettivo non è per noi sfidante e desiderabile, non avremo nemmeno minimamente voglia ad avvicinarci al risultato. Questo succede spesso quando l'obiettivo non ve lo ponete voi in prima persona. Un banale esempio può essere dello studente che non ha voglia di studiare ma i suoi genitori vorrebbero che studiasse e prenda certi risultati scolastici. Farci diventare golosi del risultato finale è importantissimo. Steve Jobs per spiegare questa parte utilizzò la celebre frase "Siate affamati".
R
Raggiungibile. Posso aspettarmi di raggiungere il mio obiettivo? Di certo non posso pormi l'obiettivo di diventare Superman. Bisogna commisurare comunque i nostri obiettivi con gli sforzi che desideriamo impiegare per raggiungerli. Qui si andrebbe a toccare il tema di saper riconoscere le priorità e saperle gestire bene e dato che non ne sono un gran esperto, mi sto studiando l'argomento. Se ci saranno novità interessanti scriverò un post in merito.
Leggi anche: Voglio diventare ricco
T
![]() |
Creiamo la strada per l'obiettivo |
Leggi anche: Quanto tempo perdiamo?
Essere proattivi
Non è il sesto principio, bensì è come dovremo porci di fronte alle regole SMART. Essere proattivi significa avere l'iniziativa di fare le cose, significa lavorare d'anticipo in merito alle nostre necessità. Lavorare sodo per realizzare un nostro ambito obiettivo implica il dover essere proattivi per raggiungerlo in quanto ce lo pianifichiamo in anticipo e decidiamo, sempre in anticipo, quali dovrebbero essere le nostre scelte per raggiungerlo. La spiegazione completa della proattività non si può certamente ridurre a poche righe, ma penso che già in così poco si riesca a percepire cosa intendo.
Leggi anche: Come programmare le proprie spese
Considerazioni
Penso che seguendo le regole SMART ci possiamo creare e raggiungere più facilmente i nostri più desiderati traguardi. Ricordiamoci che l'impegno però è una costante e senza alcun sacrificio non c'è alcuna soddisfazione a raggiungere la vetta. Buon lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento