Vivere con 150 euro al mese

06/06/2016

Vivere con 150 euro al mese

Vivere con 150 euro
Con questo post desidero fare un po il punto della situazione in merito ai miei obiettivi annuali che, come spiegato già alcune volte, bisogna raggiungerli creandosi una propria tabella di marcia con altri piccoli sotto obiettivi.Vediamo assieme un paio di obiettivi che sto perseguendo nella speranza di dare anche a voi una "marcia" in più nel vostro tentativo di vivere più serenamente.


5 mesi nel 2016
Questi primi 5 mesi si son conclusi molto bene. Mi ero imposto l'obiettivo di vivere con 150 euro al mese e devo dire di aver (quasi) quadrato i conti. Nel senso che oltre a stare un po attento nella mia gestione economica ho avuto una piccola spesa dal dentista ma ho avuto anche dei periodi di vera libertà. Un weekend abbondante passato a Vienna dove ho potuto sfruttare blablacar, una smartbox e molte altre tecniche di risparmio molto vantaggiose e non mi sono nemmeno dovuto limitare tanto alle uscite. Ho un po cambiato alcune amicizie: grazie a blablacar ho conosciuto delle persone favolose con cui affrontare i prossimi viaggi in piena compagnia. Per un paio di mesi non ho aggiunto post in questo blog non perché non abbia avuto interesse a migliorarlo, anzi. Piuttosto sono stato molto impegnato tra i diversi lavori che svolgo e le diverse attività, oltre al fatto che posso anche ormai annunciarvi un mio blog parallelo dedicato ad una mia grande passione: i viaggi!

Leggi anche: Blablacar: viaggiare risparmiando

Viaggiostates
Un sogno che si realizza
In alcuni articoli ho già accennato che uno dei miei sogni è quello di affrontare un'avventura negli Stati Uniti. viaggiostates.blogspot.it per me rappresenterà un diario di viaggio molto personale per la mia avventura estiva e non solo: cercherò di inserirci anche alcuni fantastici consigli su come poter affrontare un viaggio negli U.S.A. per poter aiutare chi come me desidera affrontare un viaggio simile senza aiuto di agenzie o altro. Fare questo viaggio lungo la Route 66 e la Pacific Coast Highway è per me un sogno da anni, tanto che i primi schizzi del progetto risalgono realmente al 2012, ma finalmente coronerò questo mio sogno. Dopotutto il nostro obiettivo non è sopravvivere bensì....vivere!

Leggi anche: Progettare la propria felicità senza lavorare

Come vivere con 150 euro al mese
Non è difficile immaginarselo, pensavo fosse molto più limitativo in realtà, o meglio, per fortuna! In un mese mi escono 50 euro per il carburante e 10 per la ricarica telefonica. Gli altri 90 (circa 20 euro a settimana o poco più) sono più che sufficienti per mangiare o bere qualcosa fuori in compagnia. Altre spese non sento il bisogno di fare, anzi. Spesso mi stupisco di molti miei coetanei che vivono a casa con i loro genitori che guadagnano 1000 euro al mese e dicono di non riuscire ad arrivare a fine mese, io non riuscirei a capire come spenderli tutti quei soldi! Ammetto che quando esco con gli amici e prendo una pizza preferisco ripiegare con l'acqua (che è anche più salutare) o che preferisco una passeggiata in centro piuttosto che entrare nella discoteca più In, ma lasciatevelo dire: così si riesce a cucire velocemente quei buchi che avevamo nel portafogli e sinceramente non sento la mancanza di nulla.

Leggi anche: Risparmiare soldi nel 2016

Altre previsioni nel 2016
Gli obiettivi dobbiamo centrarli!
Ho intenzione di mantenere la mia soglia dei 150 euro mensili per vivere ungo l'intero 2016. Riesco a farmi bastare questa cifra tenendo conto del fatto di non avere una famiglia al momento da mantenere, non dover nemmeno mantenere una casa ma non limitandomi alle uscite e gite con amici. Ho dimezzato il consumo di carburante andando la mattina a lavoro in bici (per il pomeriggio al momento è meglio di no....son pur sempre 15km!).
Inoltre, dato che il mio obiettivo di acquistare un tetto si concluderà fra 3 anni, per il momento potrei dedicarmi ad alcuni piccoli investimenti. Un investimento che mi sembra abbastanza privo di grossi rischi (dopo un attento controllo prima dell'acquisto) mi sembra quello di un'auto d'epoca almeno trentennale, dato che non paga il bollo e l'assicurazione annuale costa 165 euro l'anno circa non mi sembra costosa da mantenere per utilizzarla qualche volta. Ma sopratutto non dovrebbe perdere valore ma anzi, potrà addirittura essere rivalutata!

Leggi anche: Cos'è la decrescita felice

Conclusioni
Ho intenzione di fare ancora molte altre cose durante questo 2016 non ancora arrivato al giro di boa. Purtroppo certe cose, perché mi sto già dedicando ad altre attività, non sono ancora riuscito a farle iniziare ma chissà: l'anno è ancora lungo e la cosa che più mi rasserena è l'essere addirittura leggermente in anticipo rispetto alla mia tabella di marcia generale (non quella annuale!). Quindi ora tocca a voi a creare degli obiettivi fattibili e cercare di rispettarli!

Nessun commento:

Posta un commento