12/03/2018
Prefissiamo la nostra Dead-line!
 |
Ognuno ha il suo timer |
Abbiamo deciso di porre un cambiamento nella nostra vita, abbiamo fatto un progetto e abbiamo cercato di fare il tutto con la massima precisione possibile però...come ogni progetto bisogna avere una data di scadenza. Quindi, qual'è la corretta data di scadenza da mettere al nostro progetto, al quale altrimenti potremmo di essere fuori termine? Anch'io me ne sono prefissato uno!
La mia scadenza
 |
Non possiamo più sprecare
il nostro tempo |
Se vedo essere sincero, inizialmente mi ero posto in maniera vaga a 40 anni circa. A 40 anni potevo andare in pensione con una buona rendita passiva. Ma il caso vuole che al momento non posso potermi vedere 5 anni buttati via (quelli che vanno dai 35 ai 40). Cinque anni sono molti e si è ancora abbastanza giovani da poter permettersi di fare moltissime cose e viaggi (come quello attorno al mondo che sto progettando). Il fatto è che in quei 5 anni avrei lavorato non per raggiungere la mia libertà finanziaria, bensì per aumentare le entrate per avere uno stipendio alto ma a cosa mi sarebbe servito? Nel frattempo la mia visione del mondo e dei miei reali bisogni si è affinata rendendo superflue molte spese che alcuni ritengono indispensabili. Inoltre il sito è stato ufficialmente reso online il 04/07/2015 (famoso giorno dell'indipendenza americana) e la mia scadenza è prefissata per il.....04/07/2027. Non sarà il mio compleanno, ma è una data evocativa in un certo senso, e comunque la soglia per la mia indipendenza finanziaria l'avrei già superata da un po, permettendomi così in caso di necessità di avere ancora qualche sfizio. Da qualche veloce conteggio il mio giro del mondo costerebbe circa 550 euro al mese e durerà qualche annetto. Inoltre precisiamo subito una cosa: quel 04 luglio sarà una domenica, perciò realmente finirò il 02 luglio di lavorare. Ma ad ogni modo non vedo l'ora di alzarmi quel 05 luglio, di lunedì mattina e non fare assolutamente nulla quel giorno. Chissà a cosa mi dedicherò, andrò al mare? oppure in montagna? o andrò a farmi un giro in bici? boh! Vedremo cosa ci riserva il futuro!
Leggi anche:
Progettare la propria felicità senza lavorare
Qual'è la tua scadenza
 |
Tu stai andando nella giusta direzione? |
Ora tocca a te! Se come me ti sei deciso al cambiamento e a creare un tuo personalissimo progetto (di qualsiasi natura esso sia) decidi una scadenza e cerca di seguire al meglio possibile la tua scaletta. Questo perché se non ci poniamo un limite rischiamo di non arrivare mai alla fine ma di procrastinare continuamente i nostri impegni all'infinito il che rende il nostro progetto sempre realizzato per metà (nei migliori casi) o addirittura resta solo un progetto senza mai iniziare una realizzazione. Decidi una data che sembra congrua con i tuoi impegni, con i tuoi tempi e abilità e sopratutto che sia realistico! In molti dicono a capodanno "Entro un anno voglio avere la libertà finanziaria", ma a parte pochi casi fortunati o con particolari doti, raggiungere la libertà finanziaria è un lavoro continuo e progressivo al quale una data la si può concedere ed appuntare solo una volta definito un piano per arrivarci, altrimenti saranno solo date messe li a caso senza mai sapere se un giorno ce la faremo o no.
Leggi anche:
Vivere con 150 euro al mese
Conclusioni
Un ultima cosa, esistono molte app con le quali possiamo tenere monitorata la scadenza o il timer. Un valido sito che però io uso per rendere il tutto pubblico anche voi lo trovate premendo questo
link. Poi potete impostarne uno anche voi!
Nessun commento:
Posta un commento