Cosa non è libertà
![]() |
Libertà è anche essere unici |
Premessa
Dovuta direi. Il blog nel quale ci siamo conosciuti non è ne un blog dedicato a questa filosofia, mentalità o simile. Quindi è stato un incontro puramente casuale e circoscritto. A questo argomento ci siamo arrivati dopo esserci conosciuti tramite messaggi privati e anche se questa ragazza rimarrà nell'anonimato, volevo darvi una dimostrazione che non siamo soli, non sono solo io che cerco questo cambiamento, ma anche lei e...chi non dice non sia ricercando anche te che stai leggendo questo cambiamento?
Leggi anche: Davvero mi serve?
1 parte
![]() |
Essere schiavi del sistema |
"La società è un paradosso, ci usa e ci illude di essere liberi. In genere, chi ha una mente abbastanza spiccata da rendersi conto che il denaro, lo studio e il lavoro non sono valori sociali ma mezzi di schiavismo, reagisce in due modi:o si trova perduto e, incapace di adattarsi o cedere a questa schiavitù, entra in un limbo di passività (me) o si attiva il più possibile per scampare a questa schiavitù (te). Io non so se ti sei reso conto a livello conscio che questa società ci tratta da schiavi e noi, illusi, pensiamo di essere liberi, ma sicuramente te ne sei accorto a livello inconscio, altrimenti non avresti attuato il piano che ti sei prefissato per scampare alla schiavitù il prima possibile (la tua asticella che si è abbassata a 35 anni)."
Ovviamente io sono ben conscio di tutto ciò. E voi? Siete riusciti a liberarvi dall'inconscio per essere finalmente con gli occhi aperti? Ma poi, dopo aver spiegato che gestisco questo piccolo blog:
Leggi anche: Cos'è la libertà
2 parte
![]() |
Sacrificarsi per il lavoro |
Hanno creato un sistema in cui, per ottenerlo, devi prostituire la tua mente e il tuo corpo, barattando energia, forza fisica, salute, addirittura, ma soprattutto tempo. E poi hanno creato i bisogni. Tutte quelle cose che ormai sentiamo come necessarie alla vita, ma che in verità non lo sono. Tutte quelle cose che dobbiamo assolutamente avere, e per averle serve più denaro e per avere più denaro ci schiavizziamo di più.
Come può, un essere umano, riuscire a concepire senza alcuno sforzo una vita fatta di lavoro? Come può accettare che, la sua unica e sola vita, venga impiegata, 5-6 giorni su 7 in un’attività che gli divora il tempo vitale? Come può accontentarsi di avere per se soltanto il weekend, o le ferie? Come fa a non rendersi conto che per il denaro la sta buttando via, quella sua unica vita?"
Questa parte è la parte in cui vi chiedo di ricominciare nuovamente a leggerla dando un'attenzione particolare a ciò che sta scritto. Ve lo siete mai chiesti?
Leggi anche: Lavorare meno per essere più sereni
Conclusione
Ammetto che questo post praticamente non l'ho fatto io, però ritenevo opportuno pubblicare questi due suoi messaggi perché fanno parte di ciò in cui credo anch'io e per cui sto puntando. Se anche voi volete fare questo grande cambiamento, non abbiate paura, non siete soli! E' difficile trovare una persona che condivida queste cose ma...vi assicuro che esiste e magari la incontrerete dove meno ve lo aspettate (com'è successo per me). Non abbiate paura di essere criticati da chi vi sta vicino perché il viaggio per arrivare alla fine è lungo e arduo, non posso nascondervelo. Ma sono sicuro che una volta arrivati alla nostra meta, le stesse persone che ci criticavano, poi resteranno incredule e ci "applaudiranno"
Nessun commento:
Posta un commento