La mia unica recensione negativa

07/08/2023, Appartamento mio

La mia unica recensione negativa

Recensioni online
Come ben sa, chi mi segue da un po' di tempo, spesso utilizzo subito.it per compravendere oggetti. Non ho altri canali per scelta, sebbene ne esistano una miriade tra gruppi Facebook, Instagram ecc, Ma la mia scelta di non usare social network, mi esclude questi canali a priori. Ho sempre cercato di essere il più sincero possibile tra pregi e difetti ed infatti tutte le recensioni ricevute, e sono davvero tante, mi hanno sempre premiato con il massimo del punteggio, le famigerate 5 stelle. Sempre, tranne una volta. Oggi vorrei parlarvi di questa unica volta e del perché, per sempre, la mia valutazione media non potrà essere superiore a 4,9 stelle.

Cosa stavo vendendo
Circa un anno fa, dovendomi sposare ed iniziare una vita fuori dalla casa dei miei, avevo deciso di vendere diverse cose che stavano prendendo la polvere da un po'. Tra cui diverse carte collezionabili del mio periodo pre-adolescenziale. Chiaramente le carte Pokemon, sono andate a ruba, ricercatissime e complete, e mi hanno fatto ottenere relativamente un buon gruzzolo. Li in un angolino, rimanevano un po' di carte Yu-Gi-Oh. Erano circa 115 carte e non le ho mai collezionate realmente, le avevo perché un anno, molti anni fa, c'era stata la moda di avere queste carte. Realmente, se di Pokemon qualcosa ne sapevo, di Yu-Gi-Oh non ne sapevo nulla. Tanto che le ho mese in vendita per 10€ in blocco e se le vendevo bene, se non le vendevo amen, sarebbero rimaste li ancora a prendere polvere. Più che un vero guadagno per me era un modo per dire "se a qualcuno possono servire, ben venga".


La vendita
Screen della recensione negativa
Dopo qualche mese in cui l'annuncio non ha brillato particolarmente (il mercato è un po' di nicchia) si fa avanti una persona che vive a circa 15km da casa mia e pronto a passare per casa mia. Ci mettiamo d'accordo e passa da me. Propongo di visionare le carte e lui rifiuta, mi da i 10€ accordati e se ne va. Due ore dopo mi scrive chiedendomi se mi ero mai accorto che 29 carte fossero false, ed alla mia risposta che sapeva non fossi afferrato in questo genere di carte non ho più ricevuto sue notizie, se non la recensione negativa. Non ha nemmeno provato a chiedermi uno sconto o la restituzione, vivendo vicino a casa mia. Sinceramente, piuttosto di avere una recensione bassa di una vendita di soli 10€ che mi scombina l'intero account sempre recensito in maniera perfetta, avrei preferito che me le restituisse ed amen. A posteriori probabilmente avrei preferito bruciarle nel mio caminetto, almeno mi avrebbero scaldato. Alla mia richiesta di spiegazioni, non ho mai ricevuto alcuna risposta da parte sua.


Il soggetto
Attenzione a chi incontriamo online
Guardando il suo account, si capisce essere una persona poco sincera ed onesta. Ora lo so, e so come prevenire queste vendite o acquisti. Però un account che non vende nulla con la spedizione, ti permette una volta venduto un oggetto in subito.it di dire semplicemente di averlo venduto tramite altri canali, e di conseguenza nessun cliente potrà inserirti alcuna recensione negativa. Inoltre le mie singole carte erano state da lui messe in vendita per cifre astronomiche (anche 100€ ciascuna). Quindi, se realmente anche solo una carta la metti in vendita per 100€, che problema crea averne comprate 115 a 10€ di cui 29 mettiamo fossero state false?

Considerazioni
Bisogna sempre stare attenti con chi si fa affari. Questo è il riassunto di questo articolo. In seguito a questa deludente vendita, mi sono premonito e già due volte, ho evitato di fare affari con persone sul web poco raccomandabili. Per esempio un oggetto che volevo acquistare che sembrava perfetto ad un prezzo leggermente sotto la media, mi era stato detto avesse solo un anno di vita ma non aveva lo scontrino e la garanzia durava solo un anno. Ho provato a chiedere se fosse stato ricondizionato o acquistato all'estero (ho fornito pure due possibili scappatoie per cui la garanzia valesse solo 1 anno!) ma la sua risposta è sempre stata fissa che aveva acquistato il prodotto nuovo ma che non disponeva dello scontrino. Personalmente se compro un oggetto nuovo del valore di circa 500€, lo scontrino lo tengo eccome almeno per la garanzia che in Italia dura SEMPRE 2 anni. Qualcosa mi puzzava e nel dubbio sono felice di non aver fatto questo "affare". Il secondo caso, è un semplice album di figurine dei Digimon quasi completo. Chiaramente sempre preso quando ero bambino e la vendita era a soli 5€ appunto sempre per darlo a chi ne avrebbe potuto fare qualcosa, chiaramente a scopo di collezionismo. Il possibile compratore viveva a 20km da casa mia e voleva comprarlo al massimo a 4€. Venivo pure incontro in quanto casualmente la sera seguente dovevo proprio passare per il suo paese, evitandogli 20km di tragitto di sola andata (40km costano sicuramente più di 1€) ma è rimasto fermo a 4€. Anche qui, la cosa non mi convinceva, e la sensazione di ricevere un'altra recensione negativa per 5€ dietro l'angolo ce l'avevo, per cui ho preferito evitare la vendita e sono ben felice di averlo ancora io in attesa di qualcuno che realmente vorrà prendersene cura (parliamo di 4 o 5€, non di 400 o 500!). Bisogna sempre stare in campana insomma, anche se da parte tua cerchi sempre di essere onesto e trasparente. Soprattutto se ritieni di essere così

Nessun commento:

Posta un commento