14/08/2023, Appartamento mio
Come sapere se si è segnalati al CRIF
![]() |
Centrale Rischi Intermediazione Finanziaria |
Ogni tanto fa bene essere a conoscenza di come ti considera il sistema bancario, soprattutto se hai in previsione di fare un'acquisto a rate, per esempio con l'acquisto di un immobile. Come sapete, non sono contrario al contrarre debiti, se realizzati per ottenere maggiori guadagni sicuri, come lo era fino a circa 2 anni fa l'acquisto di un immobile a tasso vicino allo zero per metterlo a rendita. Ad ogni modo, conoscere la propria situazione finanziaria, può essere comodo anche solo per fare un proprio check finanziario completo ed è totalmente gratuito.
Cos'è il CRIF
Letteralmente significa Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria, e di fatto è un database dove quando vai a richiedere un qualsiasi finanziamento o mutuo, la finanziaria va ad interrogare per capire se sei affidabile o meno per concederti il credito desiderato. E chiaramente viene popolato ogni mese da tutte le finanziarie con cui si hanno rapporti, in cui viene dichiarato sia se si è in regola o meno con le rate.
Leggi anche: Milionario risparmiando
La richiesta
Ho effettuato io stesso una richiesta, in quanto fra circa 12 mesi probabilmente dovrò acquistare un nuovo immobile. Si può richiedere gratuitamente e totalmente online. Per farlo è sufficiente andare nel sito con il seguente link crif.it, e prestare attenzione al fatto che se lo desideriamo ricevere entro 24h, costa 35€, mentre se lo vogliamo gratuitamente dovremo attendere anche fino a 30gg. Personalmente ho atteso circa 10gg e non avendo particolare fretta, mi andava bene anche se avessi atteso 30gg. Ovviamente vanno compilati i campi con i propri dati ed infine si dovrà scaricare un modulo precompilato dove dovremo apporre la nostra firma ed inviare con i nostri documenti (tesserino sanitario e documento d'identità) o nella piattaforma o tramite un loro indirizzo mail che vi verrà comunicato durante il processo di richiesta. Ad ogni modo, nulla di particolarmente difficile.
Leggi anche: Di quanto sono aumentati i mutui?
Il risultato
Come vi dicevo, dopo circa 10gg, mi è arrivata una loro mail contenete un codice. Questo codice va inserito nella piattaforma online, e genera un pdf con il risultato dell'elaborazione. Il pdf è disponibile solo per 30 giorni e pertanto, vi consiglio di salvarlo nel vostro pc per possibili usi futuri, o anche solo per accedere al documento facilmente senza doversi riloggare nella piattaforma. Nel lato pratico, questo pdf contiene tutti i dati relativi ai nostri debiti, prestiti richiesti ma poi non finalizzati ed anche se abbiamo una carta di credito (vera, non prepagata). Nel mio caso specifico ecco la mia carta di credito con i dati sensibili oscurati:
Chiaramente si vedono i dati dell'intestatario, la tipologia di credito e varie informazioni. Chiaramente ho sempre saldato tutto il mese seguente e pertanto trovate tutto a zero. L'importo residuo infatti compare solo se abbiamo un importo da pagare oltre i 30 giorni, come compaiono anche le rate scadute e non pagate solo se superano i 30 giorni di ritardo. Per i primi 30 giorni di ritardo del pagamento di una rata, non si crea mai una segnalazione. Si paga un po' più di interesse alla finanziaria ma non viene mai macchiato. I dati più interessanti sono tutti nella parte inferiore. In particolare la riga ritardi di pagamento è sempre analizzata dalle finanziarie. Ogni numero rappresenta ognuno degli ultimi 24 mesi (a destra il mese più recente). Il numero inserito rappresenta il numero di rate in cui si è in ritardo oltre i 30 giorni. Quindi se non iniziamo a pagare da 4 mesi, la serie numerica inizierà a riempirsi così: "01234". Fino ad un massimo di 9. Da questo esempio non si vede, ma nel caso si fosse capitati in questi casi, ci sarebbero ulteriori righe interessanti, come per esempio una riga dove indica direttamente il numero massimo di rate con ritardo del finanziamento (4 nell'esempio appena scritto) ed il mese dal quale i pagamenti sono tornati regolari. Questo dato sarà utile nel caso vorremo sapere quando potremo ottenere un nuovo finanziamento, ma lo spiego meglio nel prossimo paragrafo.Leggi anche: Comprare casa con il mutuo va bene?
Ovviamente in caso di non pagamento, la vostra situazione nel CRIF peggiorerà. Ma per quanto tempo resteranno visibili i dati? Vediamo le casistiche:
Per quanto tempo ci saranno i dati?
![]() |
Essere cattivi pagatori |
- Rifiuto di un finanziamento: Resterà visibile per 90 giorni;
- Finanziamento in corso di valutazione o positivo ma non accettato da noi: 6 mesi;
- Ritardo di massimo 2 rate: Rimarrà per 12 mesi dalla sua regolarizzazione;
- Ritardo di 3 o più rate: Resterà visibile per 24 mesi dalla sua regolarizzazione;
- Finanziamenti non rimborsati: 36 mesi dalla scadenza contrattuale;
- Finanziamento regolarmente estinto: 60 mesi, cioè 5 anni. Per esempio ne ho chiuso uno anticipatamente ad inizio 2021 e si vede tutt'ora.
Risulta quindi facilmente chiaro il tempo di permanenza di eventuali sofferenze e pertanto anche se si vedrà automaticamente rifiutato un potenziale finanziamento. Attenzione che queste negatività risultano anche se si è dei garanti di finanziamenti. Lo si è come se il debito fosse proprio. Quindi se tu hai sempre pagato tutto ma un tuo famigliare, al quale tu fai da garante, ha saltato due rate per un periodo no, tu stesso per 12 mesi dalla regolarizzazione, cioè da quando il tuo famigliare è tornato in regola con il pagamento delle rate, non potrai ricevere nuovi finanziamenti o mutui.
Leggi anche: Perché non ho un fondo pensionistico
Finanziamenti non inclusi nel CRIF
Di fatto non compaiono però alcuni tipologie particolari di finanziamento. La prima categoria è rappresentata dai pagamenti brevi in 3 rate, che vengono spesso pubblicizzati online da varie piattaforme online o da Paypal. Questo genere di finanziamento infatti è normato totalmente a parte e si basa su altri database, come Bisnode. In alcune piattaforme, come Klarna, leggo che valutano basandosi anche con il CRIF, ma per esperienza diretta di un conoscente, con qualche ritardo di finanziamenti alle spalle, è stato comunque concesso il credito. Quindi ritengo non venga realmente effettuata un'interrogazione al CRIF su chi richiede un prestito a 3 rate, ma solo una valutazione basata su altri database specifici per questa forma di finanziamento.
Il finanziamento o il mutuo tramite cessione del quinto invece è una seconda categoria esente dal CRIF. Infatti la concedibilità o meno non viene valutata basandosi sul CRIF, ma, essendo detratto direttamente dal proprio stipendio, si basa solo su dati del contratto lavorativo e il relativo stipendio. Infatti chi ha trascorsi negativi come finanziamenti o mutui, può facilmente accedere a forme di credito tramite cessione del quinto, come è possibile superare con questa tecnica il 35% di finanziamento rispetto al proprio stipendio, ma qui bisogna stare molto attenti perché, al di la dei dati finanziari, potrebbe essere una pessima scelta personale avere debiti così sovradimensionati rispetto alle proprie entrate. Si finisce per lavorare per pagare i debiti e forse a sopravvivere. Ad ogni modo fino ad aprile avevo un finanziamento tramite cessione del quinto (tranquilli, il totale dei miei finanziamenti erano il 24% rispetto ai miei redditi) e di fatto nella mia situazione CRIF, non si vede neppure l'ombra.
Leggi anche: Pagare in 3 rate i nostri acquisti
Considerazioni
Bene, spero che questo post ti possa aver un minimo aiutato nel capire se potresti accedere o meno ad un finanziamento o ad un mutuo. Chiaramente se non hai particolari esigenze, hai sempre pagato le tue rate o semplicemente non ne hai mai avuto alcuna nella tua vita, puoi evitare di verificarlo. Però se devi pensare di acquistare un immobile, oppure altre cose come un'auto, sebbene non sia d'accordo per l'acquisto rateizzato di un simile bene, secondo me può essere molto comodo conoscere queste informazioni prima. Almeno ti può togliere quel periodo di ansia del momento in cui il venditore o agente ti comunica che deve attendere l'esito dalla finanziaria per accedere al credito, sapendo già di tuo che sarà accettato. Va da se invece che se hai avuto delle pendenze, sarebbe meglio per te nemmeno provare a richiedere di accedere al credito. Poi al Crif avresti anche questa richiesta che rimane per 3 mesi a disposizione di qualsiasi altra finanziaria che analizzerà i tuoi dati, e certamente non renderà migliore il tuo profilo creditizio. Questo articolo è scritto tramite un'esperienza reale, tramite una richiesta al Crif della mia posizione finanziaria e non solo tramite ricerche sul web, confido quindi che possa trovare maggior utilità questa esperienza diretta che molti altri post nel web in cui di fatto sono semplici riassunti presi da Google
Buone vacanze
Nessun commento:
Posta un commento