Sembrare ricchi

Casa dei miei, 30/11/2015

Sembrare ricchi

Non serve essere ricchi per sembrare ricchi
Questa settimana mi è capitato che un gruppetto di persone mi hanno fermato in un locale facendo notare il mio "carattere" e chiedendomi quanti soldi avessi come per intendere che fossi ricco. Questa scena ultimamente non è la prima volta che mi capita (purtroppo) e mi ha posto qualche domanda su cosa faccio per sembrare agli occhi degli altri ricco (anche se in realtà sto bene, non mi posso definire ricco, almeno economicamente) per vedere come potreste anche voi dare questa impressione agli altri.


Puntualizziamo: non dobbiamo essere falsi, raccontare bugie ecc. Si tratta di un modo leggermente diverso di vedere le cose. Tutto ciò che leggete qui sotto è il riassunto di circa una settimana di letture dedicate nell'argomento.

Vestirsi: meglio la qualità della quantità
Vestirsi in modo elegante ma non esagerato
In questo mi aiuta Sylvie di Giusto, una donna che per lavoro si occupa di consigliare alle persone come migliorare la loro immagine. In pratica, comprate un terzo dei vestiti che solitamente acquistate spendendo però il triplo per ogni capo d'abbigliamento. Non comprate vestiti realizzati con materiali sintetici ma con materiali come cotone, seta ecc. Inoltre, per mostrare che l'abito sia davvero di qualità non deve essere evidente la marca del capo. Diciamolo, vestirsi con una maglia con scritto evidentemente D&G non dice che sei ricco, la maglia dovrebbe essere di un materiale che al tocco possa colpire e stupire per la delicatezza, possibilmente senza una grafica stravolgente, anzi, meglio se monocromatica!
Effettivamente quella sera (come ogni giorno) sono vestito bene (causa lavoro) e ammetto che, senza seguire questo consiglio di un'esperta compro solo abiti costosi, pochi ma costosi e tutti di qualità perché da qualche anno do molta importanza al materiale con cui sono realizzati (non guardo la marca però) tanto che in armadio la camicia che ho pagato meno penso sia costata 50 euro e le cravatte sono realizzate a mano (questo per fare un esempio). Poche cose ma di qualità elevata!

Leggi anche: Voglio diventare ricco

Curare il proprio aspetto
Cosa importante, se sei ricco devi essere ben presentabile di aspetto: alla mattina, quando ti svegli, fai sempre una doccia in modo che, oltre a non essere sporco, i capelli mostrino la cura che dedicate loro. Mai avere la barba incolta e i capelli non curati. Le unghie tagliate e non mordicchiate e tutte queste piccolezze aiutano a creare attorno a se un'immagine di se molto curata. Cosa fondamentale: i denti bianchissimi!

Andare in locali nuovi o diversi
Se dovete uscire, al posto di andare in quel locale già molto conosciuto e inflazionato da tutti, scoprite nuovi locali dove si mangia e/o si beve bene e cercate di andare nei locali appena inaugurati ma non ditelo agli altri: quando qualcuno vi parlerà di aver appena scoperto quel locale, voi potrete già dire di esserci stati. Inoltre, nel caso siate stati bene, lasciare una piccola mancia (come il 10% del prezzo) farà creare un'ottima reputazione su di voi e la prossima volta che tornerete nel locale sarete trattati in modo più curato e le cameriere saranno più inclini a fare piccoli favori ( nel menu, nel servizio ecc.): Le persone sedute nelle tavole accanto (purtroppo, perché non si faranno gli affari loro) parleranno di te! L'altra sera, appunto, ero in un locale ben conosciuto ma non troppo inflazionato dalla gente, dove ho pagato 40 euro a fronte di un conto di 36. Tornando nel locale a qualche giorno di distanza, la cameriera è stata molto più servizievole e felice di servire me ed i miei amici oltre al fatto di ricordarsi di me e dei miei "gusti".

Gli accessori da portare con se
Oltre ai vestiti, anche qualche qualche accessorio, non troppo vistoso all'apparenza aiuta a creare la propria immagine da ricconi: un orologio costoso (lo swatch da 50 euro non lo è), un portafoglio di un cuoio particolare (non per forza di marca) ecc. aiutano molto a far creare un proprio status. Solitamente per comodità, quando mi siedo, portafogli e telefono li metto sempre sopra il tavolo (mi danno fastidio nei pantaloni). Leggendo qua e la, questo è un mio modo distintivo per mostrare il mio (finto) status. Infatti mettere in bella mostra il portafogli (i miei amici me ne avevano regalato uno davvero di qualità) unito al mio telefono che, seppur di 5 anni, da 10 cm di distanza sembra nuovo e molto moderno aiutano (anche se non avevo mai pensato di dare questa impressione).

Leggi anche: Smartphone, quanto mi costi

Il carattere giusto
Anche il carattere è molto importante: una persona economicamente ricca parla in maniera lenta e con voce bassa, critica ogni cosa non mostrando mai pieno apprezzamento di qualcosa (per esempio "Molto buona la carne anche se non era cotta abbastanza"). Ha una postura corretta e la testa alta. Un cenno di sorriso mostrerà la nostra spensieratezza e tranquillità. Nel caso qualcuno ci faccia una domanda o ci irriti, prendiamoci un secondo e rispondiamo tranquillamente. Nel caso qualcuno ci chieda quanti soldi abbiamo o che stipendio abbiamo basta rimanere vaghi rispondendo "abbastanza" o cose come "non mi posso lamentare".

Seguire passioni da ricchi
Appassionarsi degli hobby da ricchi
Se vuoi sembrare ricco forse è meglio che inizi a seguire qualche passione in comune con le persone economicamente ricche: polo, golf, conoscere i modelli di barche o le marche di lusso di orologi ecc. Un po alla volta i tuoi discorsi saranno infarciti anche con queste passioni, che anche se non praticate (non devi comprarti una barca per conoscere i modelli e le loro caratteristiche e non devi praticare il golf per conoscere le regole o sapere chi è Tiger Woods) e daranno un'immagine di voi più curata e socialmente "alta".

Leggi anche: Lavorare meno per vivere più sereni

Considerazioni
Se il nostro obiettivo è diventare ricchi economicamente, dobbiamo già da ora far sapere al mondo che lo siamo. Aiuterà sicuramente ad aprire le conoscenze giuste (i ricchi conoscono solo ricchi) e magari un futuro lavorativo migliore grazie a queste conoscenze. Inoltre le persone che ti vedranno come un possibile riccone, pur di conoscerti cercheranno di fare dei piccoli favori o cortesie ed essere più gentili di come lo sarebbero state altrimenti. Quindi, come avete visto, non si tratta di raccontare o fare cose false, bensì di adeguarsi ad uno stile di vita leggermente diverso. Ultima cosa che ripeterò sempre: sorridi!

Nessun commento:

Posta un commento