22/05/2023, Appartamento mio
ChatGPT: L'ho provato
![]() |
Intelligenza artificiale |
La
differenza tra ChatGPT e altre IA
ChatGPT, il modello di IA con cui stai interagendo, si basa su tecnologie all'avanguardia di apprendimento automatico e rappresenta un notevole avanzamento nell'ambito delle reti neurali generative. La sua caratteristica distintiva risiede nella capacità di comprendere e generare testo coerente e di qualità, adattandosi alle richieste degli utenti in modo interattivo. A differenza di altre IA, ChatGPT mira a fornire risposte accurate e contestualmente pertinenti, in modo da soddisfare le esigenze degli utenti in maniera efficace.
ChatGPT, il modello di IA con cui stai interagendo, si basa su tecnologie all'avanguardia di apprendimento automatico e rappresenta un notevole avanzamento nell'ambito delle reti neurali generative. La sua caratteristica distintiva risiede nella capacità di comprendere e generare testo coerente e di qualità, adattandosi alle richieste degli utenti in modo interattivo. A differenza di altre IA, ChatGPT mira a fornire risposte accurate e contestualmente pertinenti, in modo da soddisfare le esigenze degli utenti in maniera efficace.
Leggi anche: Di quanto sono aumentati i mutui?
![]() |
ChatGPT |
Nonostante i vantaggi, l'uso di un'IA come ChatGPT presenta anche alcune limitazioni. Ad esempio, l'IA potrebbe non comprendere completamente il contesto o il significato più profondo di una domanda, portando a risposte inesatte o fuorvianti. Inoltre, l'IA può essere influenzata da eventuali pregiudizi o dati di addestramento distorti, che potrebbero emergere durante l'interazione con gli utenti. È importante tener conto di queste limitazioni e utilizzare l'IA come strumento complementare, integrandola con l'intervento umano per garantire risultati accurati e affidabili.
Leggi anche: Il lavoro sommerso
Considerazioni finali sull'IA e il suo impatto
L'Intelligenza Artificiale, rappresentata qui da ChatGPT, si sta rapidamente evolvendo e ha il potenziale per rivoluzionare molti aspetti della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è essenziale affrontare le sfide etiche, regolamentari e di sicurezza associate al suo utilizzo. L'IA non sostituirà mai completamente
L'Intelligenza Artificiale, rappresentata qui da ChatGPT, si sta rapidamente evolvendo e ha il potenziale per rivoluzionare molti aspetti della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è essenziale affrontare le sfide etiche, regolamentari e di sicurezza associate al suo utilizzo. L'IA non sostituirà mai completamente
Leggi anche: Come reinventarsi
Limitazioni nell'uso di un'IA
![]() |
Umano ed IA: un futuro assieme |
Leggi anche: Dopo la libertà finanziaria, che fare?
Considerazioni personali
Da un po' avevo parcheggiato questo articolo perché non sapevo se volevo pubblicarlo o meno. Tutto quello che avete letto finora, è stato generato semplicemente da ChatGPT. Ho solo provato a chiedere di scrivere un posto suddividendolo in 5 paragrafi (introduzione, cosa distingue ChatGPT da altre IA, Vantaggi, svantaggi e considerazioni). Ovviamente il tutto viene molto attutito rispetto a ciò che può fare. Questa è una delle IA più sviluppate al mondo e a breve ne arriveranno diverse altre, sempre pubblicate da colossi mondiali come Google, Apple ecc. Ma realmente, quali sono i limiti che dispone questa IA nel suo utilizzo? Per prima cosa le informazioni che dispone sono ferme a settembre 2021. L'IA non sa che esiste una guerra tra Ucraina e Russia, anche se indica esserci una buona probabilità che accada se viene chiesto. In secondo luogo, può fare previsioni, previsioni in base ai dati che dispone, ma questo non significa per nulla siano reali, anzi. Il tutto è stato reso gratuito per far si che le persone lo utilizzino, in modo che questa IA possa apprendere e migliorarsi (perché questo fa) e in background chi l'ha programmato mette alcuni paletti. Un piccolo esempio è che inizialmente mostrava anche i grafici dello storico dell'S&P500 ed anche una previsione futura (basandosi sullo storico). Ora invece queste funzioni non ci sono più, o meglio, sono state bloccate, fornendo come risposta solo che non può fornire queste informazioni. Questa è una strozzatura delle sue capacità ed è proprio in questo che l'IA vuole dire nelle considerazioni finali: tornare indietro, senza più IA attorno a noi sarà impossibile. Ma ci aspettano enormi sfide etiche, regolamentari e di sicurezza legate a questo servizio. Personalmente la userò per i miei scopi personali. Ma non per scrivere post in questo blog. Come avrete letto, la qualità è scarsa. Non che io sia un bravo scrittore, ma si vede che non è un post uscito dal cuore. Quindi come continuerò a sfruttarla? Per aiutarmi ad unire le idee e la creatività ma poi dare la mia impronta in ogni cosa che faccio
Nessun commento:
Posta un commento