28/08/2023, Appartamento mio
Quanti soldi servono per vivere di rendita
![]() |
Redditi da entrate passive |
Quanti soldi servono
![]() |
Riuscirai a generare questo capitale? |
Leggi anche: Milionario risparmiando
Cos'è un cashflow
Il cashflow altro non è che un flusso di cassa. Rappresenta la differenza tra gli incassi (entrate) e le spese (uscite) effettive. Il cashflow è cruciale perché fornisce un'indicazione della capacità di generare denaro liquido e di sostenere le operazioni quotidiane, gli investimenti e il pagamento dei debiti. La domanda quindi è, qual è il cashflow che mi permetterebbe di vivere di rendita?
Leggi anche: Dopo la libertà finanziaria, che fare?
Perché la rendita e il flusso di cassa positivo battono il capitale
![]() |
Come funzionano i diritti d'autore |
1) Cashflow positivo: significa che stai generando più denaro dalle tue fondi di reddito (come affitti, dividendi, interessi) rispetto alle tue spese. Questo flusso costante di denaro, di consente di coprire le tue spese quotidiane e di godere di un reddito regolare senza intaccare il tuo capitale iniziale, che potrebbe essere quindi anche zero. Pensa per esempio al caso dei diritti d'autore, sia per libri, sia per brevetti ecc. ecc.
2) Preservare il capitale: avere un grande capitale iniziale può sembrare allettante, ma se lo utilizzi per coprire le spese senza un flusso di cassa positivo (e di solito lo spiegano con un flusso di cassa negativo), il tuo capitale potrebbe esaurirsi nel tempo. Come per esempio aver immaginato di vivere fino a soli 80 anni mentre camperai fino a 95. Cosa farai senza soldi in quei ultimi 15 anni? Tornerai a lavorare? D'altro canto, con un cashflow positivo, puoi preservare il tuo capitale e farlo crescere nel tempo.
3) Sostenibilità a lungo termine: Un flusso di cassa positivo rende più sostenibile il tuo stile di vita a lungo termine. Puoi far fronte alle spese correnti senza dover dipendere esclusivamente dal capitale da te creato, il che è particolarmente importante considerando l'inflazione e le fluttuazioni del mercato finanziario
4) Flessibilità e sicurezza finanziaria: Con un flusso di cassa positivo, sei in grado di affrontare imprevisti o periodi di incertezza senza dover toccare il tuo capitale. Questo offre una maggiore flessibilità e sicurezza finanziaria nel costo del tempo.
5) Investimenti e crescita: Un cashflow positivo ti consente anche di reinvestire parte dei profitti per generare ulteriori entrate o far crescere il tuo patrimonio. Questo potrebbe non essere possibile se sei invece costretto a utilizzare il capitale per coprire le spese
Leggi anche: Comprare casa con il mutuo va bene?
Quindi quanti soldi servono?
Dipende. Dipende da che stile di vita abbiamo. In ogni caso consiglierei di monitorare innanzitutto le nostre spese e valutare se siamo disposti ad abbassarle un po'. Più basse saranno infatti, più sarà facile ottenere la nostra rendita per vivere già in "pensione". Aggiungerei poi una percentuale al nostro calcolo delle spese giusto per tenerci un po' larghi sia da eventuali imprevisti, sia per generare un accantonamento che possa generare altre entrate al fine di contrastate la futura inflazione. E qui infatti entra in gioco il nostro flusso di cassa positivo. Ad occhio e croce direi almeno il 10% in più. Di fatto, solo tu puoi sapere quale sarà il giusto valore che rappresenterà il tuo obiettivo da perseguire.
Leggi anche: Perché non ho un fondo pensionistico
Considerazioni
La vera domanda quindi ora sarà: Come potrò generare la mia rendita con cashflow positivo? Bene, a questa domanda risponderemo in un futuro post. In sintesi, questo post, mirava a farvi capire che un capitale iniziale può fornire una base solida al vivere di rendita, ma se abbiamo una rendita con un flusso di cassa positivo è e sarà l'elemento chiave per realizzare questa vita in modo sostenibile nel lungo termine, sia che tu creda di vivere fino ad 80 anni, sia che tu campi 200 anni!
Nessun commento:
Posta un commento