Matrimonio.com

 07/02/2022, Casa dei miei

Matrimonio.com

Logo di matrimonio.com

Rispolveriamo questa sezione del mio blog con un nuovo post dedicato ai migliori blog che seguo e che vi consiglio. Come ricorderete, qualche post fa, vi raccontavo che quest'anno mi sarei sposato. E' una scelta che abbiamo maturato ancora due anni fa, ma abbiamo dovuto mettere tutto in pausa per via del coronavirus. In questi due anni però, abbiamo testato ed usato il sito matrimonio.com per prendere ispirazione e/o per toglierci i dubbi su questo momento molto atteso. Vi dico già che lo riteniamo un ottimo strumento e continueremo ad usarlo finché lo riterremo necessario.
I Fornitori
Una volta che abbiamo creato l'account, possiamo collegarlo fin da subito con quello del/della nostro/a partner. Il sito suddivide i fornitori nelle varie categorie e zone. Quindi potremo cercare i fotografi, i ristoranti ed anche gli abiti. Inoltre ogni fornitore è corredato dalle recensioni spesso però, un po falsate a mio dire. Spesso infatti chi le inserisce è emozionatissimo per questo evento e perciò mette sempre 5 stelle a priori (è chiaro che se hai scelto quel fornitore è perché ti ha colpito in qualche maniera), ma vero anche che leggere delle recensioni spesso fa comodo. Inoltre, gli utenti sono invogliati ad inserirle perché ogni mese circa, tramite un sistema di tagliandi che non a spiegare in questo post, si può essere inseriti e poi aumentare la probabilità di essere i vincitori di 5.000€. Inoltre i vari fornitori li possiamo salvare, inserire un preventivo (senza che nessuno lo veda, nemmeno loro) per poterli meglio valutare.


Un budget
A mio dire, è molto comodo per tenere traccia dell'andamento economico di questo importante evento. Di default riporterà il valore di un matrimonio medio (circa 20.000€ totali) ed è già ben dettagliato con le varie voci. Con una certa semplicità possiamo aggiungere o rimuovere voci ed indicare anche i prezzi dei preventivi e se abbiamo versato una caparra o effettuato il saldo. Molto comodo finora. Al momento non abbiamo toccato tutte le voci, anzi, ma ci siamo già abbassati a circa 15.000€. Chiaramente questi importi possono variare in base a quanti invitati pensate di invitare ed allo stile dell'evento.

Leggi anche: Viviamo in prestito

Agenda
Riassunto dell'agenda matrimoniale

Altro strumento che riteniamo utilissimo è l'agenda. Normalmente ci si trova al primo (e si spera unico) matrimonio della propria vita e di conseguenza non ci si sa nemmeno come girare attorno. Questa agenda di default ha già tutti gli impegni da spuntare o modificare per i quali dovremo prendere una decisione. Sono indicate anche le tempistiche e le priorità consigliate. Anche questa sezione è da noi completamente modificabile.


Un blog
Il sito ha una sezione molto attiva relativa al blog. Un sacco di utenti, principalmente future spose, chiedono e rispondono ai mille quesiti che possono nascere da quest'evento. E se dovete chiedere un parere agli altri utenti, si può anche inserire una votazione in cui si può vedere facilmente il conteggio delle preferenze, perché a volte le risposte sarebbero troppe per poter fare un conteggio a mano. Alla faccia delle poche coppie che si vocifera oggi sposarsi...sono una miriade!


Altre chicche
Home di matrimonio.com

Per chi ha tempo e passione, il sito mette a disposizione diversi altri strumenti che personalmente non stiamo sfruttando. La possibilità di avere gratuitamente un sito relativo a questo giorno oppure d avere un'applicazione, che penso faremo uso in futuro, per le quali gli invitati possono inserire le foto del giorno per poi ritrovarcele noi tutte in un unico posto senza doverle chiedere a ciascuno. Probabilmente la mia idea era di pubblicarle durante il pranzo tramite un videoproiettore, vediamo come sarà. Altra bella funzione è la disposizione dei tavoli e degli invitati per i quali possiamo decidere come saranno disposti tra loro, il tipo di menu, il grado di parentela e poi inserirli in maniera interattiva in un planning dei tavoli da noi fatto. Comodo! L'unico neo relativo agli invitati è che sarebbe stato perfetto avere la possibilità di inserire la distinzione tra ospiti completi da quelli invitati solo alla sera.


Considerazioni
Matrimonio.com si dimostra un sito completo di tutte le basi e gli accessori necessari ai futuri sposi per organizzare questo giorno nei migliore dei modi. Siamo entusiasti che esista un sito del genere per aiutarci a non avere troppe ansie e farci muovere in sicurezza in questo momento stupendo ma davvero complesso (a livello organizzativo). Chiaramente tutto non si può fare dal web, e siamo andati anche ad un paio di fiere relative agli sposi per ulteriori spunti, spesso conoscendo di persona i fornitori presenti nel sito così da avere una migliore idea dei loro modi di lavorare. Così abbiamo scelto i nostri abiti, il nostro ristorante, il fotografo e chissà prossimamente in cosa ci potrà essere d'aiuto. Per non parlare del poter dare le giuste priorità alle varie fasi dell'organizzazione grazie all'agenda, ma tutto svolto con la massima calma. Dovete sposarvi? Non abbiate dubbi: esplorate questo sito e non ne resterete delusi, noi stessi ogni tanto andiamo a spulciare informazioni per svago.


Nessun commento:

Posta un commento