5 Libri da leggere

 06/06/2022, Casa dei miei

5 Libri da leggere (no spoiler)

Libri per essere liberi

Da quando è iniziata la pandemia ho incrementato notevolmente il numero di libri letti. Sia chiaro, ho sempre letto, ma da due anni a questa parte, ne ho letti moltissimi, sia per studio personale, sia romanzi, sia libri storici e così via. Insomma, sono stato abbastanza variegato per offrirmi sempre qualcosa di diverso ed interessante nella mia lettura. Oggi perciò vorrei consigliarvi i migliori 5 libri da me letti spiegandovi anche perché. Non vi riporterò i link di nessuna piattaforma di e-commerce in modo da garantirvi il fatto che non ci guadagno nulla, e quindi i miei consigli sono puramente personali e non influenzati ed inoltre saranno presentati con l'ordine corretto per chi abbia voglia di iniziare un percorso di cambiamento verso la propria libertà finanziaria, o anche semplicemente per capire voi a che punto potete essere messi con i vostri progetti di vita. Inoltre, sono tutti in italiano, in quanto molti testi vengono accantonati a priori proprio per la noia di leggerli in un'altra lingua, ebbene, questi li potete leggere tranquillamente!

1) Padre ricco, Padre povero (Robert Kiyosaki)

Questo primo libro che vi consiglio, è leggerissimo da leggere. Vi darà un'elevatissima carica per iniziare la vostra svolta. E' un best-seller che ha venduto milioni di copie nel mondo e secondo me pecca solo di un paio di difetti. Il primo è che molte delle operazioni effettuate dall'autore si possono realizzare solo nel territorio statunitense e non in quello italiano (motivi di tassazione e burocrazia principalmente), il secondo è che una persona che arriva a questi risultati, è una su un miliardo (non milione, ma proprio miliardo). Per questo secondo difetto però abbiamo un rimedio: basterà ricalibrare le vostre aspettative ad un decimo di quelle dell'autore e avrete fatto centro con i vostri obiettivi comunque. Quindi questo primo libro ve lo consiglio per il mood che dovrete avere per affrontare il vostro nuovo percorso. Se lo avete già letto e quindi conoscete quale filosofia e pensiero dovreste seguire, è già qualcosa. Ora che ci accorgiamo dei risultati che potenzialmente ognuno di noi può avere, è ora di passare allo step successivo.


2) Perché dobbiamo fare più figli (Lorenzo Pinna e Piero Angela)

Il secondo libro, seppur più recente del primo, ha già passato alcune primavere, infatti è stato scritto nel 2008 ma le proiezioni future descritte all'interno sono tutt'ora valide. E' stato scritto in termini colloquiali e di leggerissima lettura. Parla di come il nostro stato si evolverà in futuro partendo dalla sua evoluzione demografica andando a toccare un po tutti i temi importanti come l'economia, il lavoro, la richiesta energetica, le pensioni, la sanità e così via. Lo fa sempre con un taglio squisitamente oggettivo e apprezzo davvero molto la cosa. Non si avverte alcuna influenza o direzione da prendere ma lascia al lettore giungere alle conclusioni che merita. Questo secondo libro ve lo consiglio perché dopo aver un buon incentivo a cambiare, dettato dal primo libro, è giusto capire in che ambiente ci troviamo e ci ritroveremo in futuro. Solo così potremo capire quali saranno le giuste carte da tenere in mano nella nostra partita verso la propria indipendenza.


3) Micro abitudini (Matthias Hammer)

Questo terzo libro consigliato è scritto da uno psicologo tedesco. Ve lo consiglio perché a questo punto dovete capire quali strumenti dovete avere a vostra disposizione per iniziare il vostro cambiamento. Infatti inizialmente dobbiamo capire le potenzialità che può avere ognuno di noi, poi dobbiamo studiare l'ambiente che ci circonda per poter contestualizzare tutti i nostri ragionamenti e percorsi, ed ora dobbiamo capire COME possiamo far leva per apportare in noi il cambiamento. I prossimi due libri invece tratteranno il COSA possiamo fare. Ritengo che questo libro non sia così leggero da leggere come i primi due, magari perché tratta temi per cui non sono molto ferrato. L'obiettivo dell'autore qui è mostrare al lettore quali abitudini e perdite di tempo si hanno durante una classica giornata piena di routine e come la loro sostituzione con altre di migliori, grazie anche al fatto che apportando dei trucchetti, il nostro cervello sarà indirizzato a non voler proseguire con le vecchie abitudini (dannose) ma facilitando il compito di sostituzione con quelle da noi ambite e desiderate. La cosa interessante è che nel libro sono citati un ventaglio di esempi che vi sfido a non rientrare in nessuno di questi, aiutandovi perciò a calarvi nella parte.


4) Ricco solo risparmiando (Francesco Narmenni)

Per chi ha letto alcuni dei miei post più datati, saprà che l'autore in questione è da me molto ma davvero molto stimato. Seguo il suo blog fin dagli inizi, quando da poco avevo iniziato il mio percorso verso l'indipendenza finanziaria e certamente lui è riuscito a guidarmi in un percorso simile al suo, fornendomi grazie alla sua esperienza un notevole aiuto e stimolo in ciò che sto realizzando pian pianino. In particolare vi consiglio il terzo libro dei quattro finora da lui scritti (in realtà vi consiglio di leggere anche gli altri, ma per scopi diversi a quello di questo post). La cosa che ho amato di questo libro è che lo fa con tutta l'umiltà e la serenità che solo Narmenni può darvi. Ora, scusatemi il ripetere delle cose ma devo per far capire meglio il concetto: Abbiamo capito le nostre potenzialità, abbiamo capito come si evolverà il nostro ambiente circostante, abbiamo capito come poter cambiare e realizzarci e finalmente in questo libro riusciremo a realizzare metà del nostro percorso. Da questo libro finalmente non staremo più studiando ma stiamo finalmente agendo, stiamo mettendo in pratica tutto ciò che abbiamo imparato finora. Un'altra cosa per cui consiglio vivamente questo libro è per via che è stato scritto basandosi su qualcuno che ha già realizzato questo percorso. La cosa quindi dovrebbe farvi capire che è replicabile per ognuno di noi. Attenzione, non sto dicendo che il mio idolo sia Narmenni e che voglia diventare come lui, sto solo dicendo che molti suoi punti di vista li capisco e li abbraccio, ritengo che il suo estremizzare le cose non sia adatto a tutti, ognuno deve cercare di ambire alla propria felicità e ognuno di noi la intende in maniera differente. Quello che voglio dire è che da questo libro sono certo troverete degli ottimi spunti sul come finalmente agire nella vostra vita, facendo leva sul risparmio. Infatti se spendiamo sempre tutto ciò che guadagniamo, non riusciremo mai a diventare economicamente autosufficienti, questo libro ci da gli strumenti e le dritte per ottenere un bel risparmio mensile. Cosa ne potremo fare di tutto questo risparmio? Beh, ce lo dirà il quinto e ultimo libro che vi consiglio.


5) Un milione per mia figlia (Pietro di Lorenzo)

Difficile oggigiorno trovare un libro sugli investimenti a lungo termine scritto davvero come si deve. E' sempre una cosa rara da trovare ma, devo dire che questo è un ottimo libro e centra i propri obiettivi e le aspettative dei lettori. Questo libro, dopo aver capito come risparmiare mensilmente nel precedente libro consigliato, vi farà capire come essere finalmente finanziariamente indipendenti. Purtroppo, mi dispiace per voi, non sarà un percorso che durerà qualche mese. E' più un percorso almeno decennale. All'interno troverete anche quali strumenti usare per investire. Un mio studio e un mio percorso verso questa strada l'ho già iniziato chiaramente, e seppur il mio si basa su una logica un po diversa, vi consiglio assolutamente questo libro per farvi capire come si possa realmente realizzare in maniera definitiva il vostro progetto.


Considerazioni
Come promesso dal titolo, non ho spoilerato alcun libro, in modo che ognuno di voi possa leggere e scoprire il proprio percorso in maniera autonoma e con il pizzico di curiosità che serve. Ognuno di questi libri va generalmente dalle 200 alle 300 pagine e costano circa da 10€ a 18€ (dipende dal momento e dall'offerta). Vorrei solo concludere dicendo che il percorso che sto realizzando è un po un mix di tutti questi libri con chiaramente altre sfaccettature che non sono menzionate in questi libri. Ma se dovessi consigliare ad un italiano medio un valido percorso scritto per realizzare la l'indipendenza finanziaria, questo percorso di 5 libri lo considero davvero valido e completo a 360 gradi per una buona infarinatura. Chiaramente non è completo al 100%, si potrebbero aggiungere un'infinità di libri, per esempio qualcuno che tratta la questione delle tasse o della gestione della liquidità o degli impegni. La considero però una base solida e completa per chiunque voglia cimentarsi in questo difficile percorso. Difficile, ma certo e sicuro che alla fine darà soddisfazioni indescrivibili.

Nessun commento:

Posta un commento