10/01/2022, Casa dei miei
Arredare casa gratis
Mobilio gratis |
Prima o poi nella vita si va a vivere fuori di casa (quasi per tutti) e aldilà che si vada in affitto o si acquisti un immobile, la si dovrà arredare. In questo post andremo a vedere come sto arredando la mia futura abitazione dandovi delle reali indicazioni sul come fare e quanto in la ci si può spingere per arredare. Chiaramente questo post tratta come arredare, perciò non riguarderà assolutamente come risparmiare per la parte impiantistica. Quest'ultima infatti è tutt'altra cosa e fa da argomento a se. Questo post, come gli altri che scrivo, si basano sempre sulla realtà vissuta da me in prima persona. Nello specifico di questo post, è perché manca meno di un anno che vada a trasferirmi definitivamente fuori di casa. Buon arredamento
Senza far tanti giri attorno, il mio principale portale dove trovo oggettistica gratuita è subito.it. Ma questo non toglie che esistano una miriade di gruppi Facebook, Instagram ed altri siti dove si possa trovare di tutto e di più. Semplicemente però non li sfrutto in quanto non uso i social network per una mia personale scelta. Inoltre, io stesso pubblico cose gratuitamente quando me ne voglio liberare. A me non servono più ed hanno un utilità pari a zero (proprio zero euro) ma per qualcun altro invece si. In particolare, quando non sono alla ricerca di qualcosa di preciso, in subito.it inserisco solo la mia zona (mi spingo fino alla regione, visto che vivo abbastanza centralmente) e poi, una volta effettuata la ricerca, compariranno tutti gli annunci. Ovviamente di default la ricerca è settata in acquista, perciò tutto viene mostrato con un valore. A questo punto, se siete a pc vedrete un filtro a sinistra, mentre da telefono in altro vedrete l'icona dei filtri. Noterete appunto che la ricerca è settata in acquista mentre l'opzione seguente è quella che stiamo cercando, chiamata In regalo appunto. Il gioco è fatto. Se state cercando qualcosa di più specifico, chiaramente, ad inizio ricerca inserite una parola chiave, come per esempio lavatrice, oppure una categoria di articoli che ci può interessare, nel caso di questo post sarebbe indicata con Per la casa e la persona. Facendo la ricerca senza restringere il nostro campo, dovremo altrimenti sempre far slalom nell'infinità di annunci relativi agli animali domestici che, chiedo venia per questa volta, non ci interessano minimamente ai fini di questo post. Ora passiamo a vedere le quattro principali stanze che dobbiamo normalmente arredare per capire cosa sia fattibile trovare e la relativa disponibilità nel web.
Leggi anche: Vivere senza social
La cucina
Innanzitutto in subito.it, si trova un'enormità di cucine, spesso economiche e vecchie ma in qualche occasione, ne ho trovate anche di circa 20 anni in legno massello o comunque in legno massiccio. E' chiaro che non potrete averne una nuova e all'ultimo grido, altrimenti dubito sia gratis, ma grazie a queste occasioni, se ci si vuole dedicare un po di tempo per smontare la cucina da dove si trova, trasportarla fino a casa propria e rimontarla, il risparmio è notevole. Sopratutto perché una cucina in legno non sarà mai una cucina Ikea, per capirci sulla qualità. Personalmente non ho dovuto cercarla, in quanto già presente nella casa dove andrò, ma fidatevi, la scelta è davvero molto ampia. Passando al discorso tavoli e sedie, qui l'offerta è un po più ridimensionata e personalmente non ho ancora trovato qualcosa che valesse davvero la pena considerare. Probabilmente comprerò sia il tavolo che le sedie nei prossimi mesi. Ricordiamoci comunque che oggigiorno nel web tutto è a semplice portata di pochi click ed il nostro obiettivo è quello di arredare casa gratis, ma dobbiamo valutare anche bene se a noi piace quello che stiamo prendendo. O meglio dobbiamo porci la domanda se siamo disposti a non avere un oggetto all'ultimo grido o con l'ultima tecnologia pur di averla gratis. Oppure no? La risposta giusta secondo me è dipende. Dipende da ognuno di noi perché ognuno di noi darà una priorità alta e bassa a cose diverse dalle mie o dalle tue, non siamo tutti uguali. Arriviamo infine al frigorifero. Questo secondo me è un prodotto che non ha senso prenderlo gratuitamente. Si tratta di un elettrodomestico che negli ultimi anni ha subito un'enorme evoluzione anche come consumi e quindi, oltre che trovarne pochi ma sopratutto spesso rotti, il mio consiglio è di acquistarne uno nuovo con la miglior classe di efficienza energetica. Consumando meno infatti, nel corso degli anni la spesa della corrente si ammortizzerà ed inoltre, avendolo sempre avuto noi, potremo pulirlo, sbrinarlo e comunque fare le dovute accortezze e manutenzioni affinché sia sempre al massimo delle sue performance ma anche riesca a mantenere in ottimo stato i cibi che contiene.
Il salotto
Progetto di un salotto gratis |
Un salotto semplice può essere composto da un divano, un tappetto, un mobile per la televisione e appunto, una televisione. Partiamo dal divano. Se ne trovano un'infinità, di tutti i tipi. Con o senza penisola, rovinati o no, e così via. Personalmente per trovare il mio, ho dovuto aspettare circa sei mesi di ricerca, dopotutto le vere occasioni non ci sono sempre, a volte bisogna anche saper attendere il momento giusto. Ne cercavo uno che non avesse la penisola e che non fosse strappato ma che contemporaneamente fosse davvero comodo. Precedentemente in un paio di negozi che avevo fatto dei preventivi per uno nuovo (e comodo come dico io) ci si girava tra i 1.100€ fino a circa 1.800€. Ammetto che per i divani sono un po esigente. Alla fine nel paese vicino al mio, quindi con un pizzico di fortuna, ne vedo uno della Natuzzi che risponde alle mie esigenze. Ha solo delle macchie nella stoffa ma da una ricerca su internet ho trovato molti clienti che, acquistato lo stesso divano in quel periodo si sono lamentati che uscivano delle macchie senza averci versato sopra qualcosa. Inoltre anche il proprietario mi aveva assicurato che lo avevano tenuto con cura ma che questo problema gli è comparso. Il divano ha qualche anno e dopo una prova di 5 minuti l'ho confermato e portato via il sabato seguente. Ovviamente ho verificato che non fosse sfondato o rovinato e una volta a casa, l'ho igienizzato con vari prodotti per 24 ore. Ora con un copri divano fa la sua gran bella figura per la vista e per la comodità. Ne cercavo uno infatti che avesse almeno i poggia gomiti laterali. Il tappetto sinceramente non l'ho trovato, ma personalmente non lo prenderei usato. Dopotutto raccoglie sempre la sporcizia di chiunque ci passi sopra e lo si potrebbe trovare tenuto da una famiglia che in casa girano con i calzini come potrebbe arrivare da una casa in campagna dove le persone entrano con gli scarponi infangati. Come dicevo prima, ognuno ha le sue priorità e deve saper valutare con quali compromessi riesce a stare bene. Il mobile per il televisore, a me non serve ma come per le cucine, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Infine il televisore. Inizio a vedere diversi annunci di televisori quelli che a breve smetteranno di funzionare per mancanza del nuovo segnale digitale terrestre. Molti infatti andranno a comprare l'ultimo modello di televisore in commercio aumentando solo l'inquinamento (per produrre e trasportare un nuovo televisore, non si è ancora carbon free). Questo è il motivo dei molti televisori che iniziano a girare in subito.it. Qui basterà attendere il momento giusto, che secondo me avverrà da quando ci sarà solo il nuovo segnale e prendersene uno gratuitamente, aggiungendo per circa 30€ il nuovo decoder appunto. Personalmente penso di non prenderlo, o di prenderlo con un'occasione ghiotta fra qualche mese. Il mio primo e unico televisore per ora, l'avevo acquistato molti anni fa quando non si sapeva cosa fosse un digitale terrestre ed ultimamente ho ridotto così sensibilmente l'utilizzo del televisore (a favore della lettura) che piuttosto mi attrezzerò con un videoproiettore per guardare un film di tanto in tanto. Il videoproiettore, con l'Apple tv collegata e il resto dell'impiantistica come l'audio non arriveranno da subito.it ma hanno una storia simile che probabilmente in futuro spenderò due tre parole in un post dedicato.
La camera
Una camera normalmente è composta generalmente da un letto, un materasso, due comodini (se è matrimoniale) un comò, uno specchio ed un armadio grande. Per tutti questi oggetti online troverete veramente tutto ciò che volete ed anche di più. Personalmente non incontrano i miei gusti ma ci sono veramente un'infinità di annunci in merito. Quindi qui va a gusti e a scelte. L'unica cosa che vi consiglierei è di prendere qualcosa con le doghe gratis si, ma il materasso sebbene ce ne siano molti, io non riuscirei a pensare di non comprarlo nuovo. Come per il divano per me il materasso è sempre un tema delicato tanto che sia per me che per gli appartamenti che affitto agli studenti, acquisto solo materassi fatti artigianalmente da una fabbrica del mio paese. Chiaramente hanno un loro costo, ma dall'altra parte della bilancia pende il fatto che ci passiamo un terzo della nostra vita e che da come dormiamo, spesso dipendono le nostre giornate, perciò a mio parere il materasso riveste un ruolo così importante che non considero minimamente l'ipotesi di uno usato, sebbene l'offerta non manchi. Ma come scrivevo all'inizio, dipende da ognuno di noi. Per me il materasso ha l'importanza assoluta e non riuscirei a pensare diversamente. In definitiva quindi in primavera andrò a vedere con la mia fidanzata una nuova camera cercando il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
Il bagno
Qui abbiamo due cose di solito: l'armadietto con il lavello o quello affianco al lavello e la lavatrice. Per l'armadietto non vedo grandi scelte online, se non per qualcosa di molto rovinato o molto vecchio quindi il mio consiglio è vedete se trovate qualcosa di interessante, ma non spendeteci troppo tempo. Al limite quelli tipo Ikea o Mondoconvenienza vanno bene comunque ed hanno design gradevoli. La lavatrice online invece conosce un mercato vivace. Se ne trovano parecchie e bisogna distinguerle, leggendo nella descrizione, tra quelle con qualche problema da quelle che funzionano. Un paio di mesi fa ho trovato un'occasione di una lavatrice seminuova di una nota marca in classe A++, 1.000 giri ecc che la regalavano perché, dopo aver provato a venderla senza esito, era arrivato il giorno in cui i proprietari dovevano trasferirsi fuori regione e la lavatrice non potevano portarsela dietro in quanto ne avrebbero trovata un'altra altrettanto valida dove sarebbero andati. Perciò fortunatamente sono stato il primo di circa una ventina di persone che hanno preso contatti e me la sono accaparrata subito. Ne sono molto soddisfatto perché è molto efficiente e moderna (ha anche il display grande come va di moda oggi).
Il trasporto
Spesso, le cose che si trovano gratuitamente prevedono il trasporto a nostro carico e, finché si tratta di una lavatrice o di letti (smontati) si riesce a sfruttare la propria auto. Purtroppo quando si trovano oggetti più voluminosi, come per esempio il divano, serve necessariamente un furgone. Io al momento un furgone non ce l'ho. Ho provato sia a noleggiarlo sia con il trasporto incluso e tutti mi chiedevano, per fare solo 10 km, cifre da trasportato troppo elevate (circa 250€), cifre per il noleggio che andavano anche bene ma la mia carta di credito doveva avere plafond di garanzia troppo elevati (1.800€ per un'ora di noleggio?). Perciò mi sono rimesso nuovamente alla ricerca in subito.it trovando ben due trasportatori molto economici della zona che si sarebbero fatti carico loro del trasporto a cifre decisamente inferiori a quanto avevo trovato prima. Purtroppo al momento non ho amici che abbiano un furgone, altrimenti il mio consiglio è quello di chiedere loro un favore, magari in cambio date almeno i soldi del carburante e chiedete se potete ricambiare con qualcosa.
Noleggio di un furgone |
Spesso, le cose che si trovano gratuitamente prevedono il trasporto a nostro carico e, finché si tratta di una lavatrice o di letti (smontati) si riesce a sfruttare la propria auto. Purtroppo quando si trovano oggetti più voluminosi, come per esempio il divano, serve necessariamente un furgone. Io al momento un furgone non ce l'ho. Ho provato sia a noleggiarlo sia con il trasporto incluso e tutti mi chiedevano, per fare solo 10 km, cifre da trasportato troppo elevate (circa 250€), cifre per il noleggio che andavano anche bene ma la mia carta di credito doveva avere plafond di garanzia troppo elevati (1.800€ per un'ora di noleggio?). Perciò mi sono rimesso nuovamente alla ricerca in subito.it trovando ben due trasportatori molto economici della zona che si sarebbero fatti carico loro del trasporto a cifre decisamente inferiori a quanto avevo trovato prima. Purtroppo al momento non ho amici che abbiano un furgone, altrimenti il mio consiglio è quello di chiedere loro un favore, magari in cambio date almeno i soldi del carburante e chiedete se potete ricambiare con qualcosa.
Leggi anche: Quanto costa l'auto?
Considerazioni
In generale, come avrete capito, sfrutto molto subito.it per ottenere oggetti a prezzi molto bassi o addirittura totalmente gratis come quelli inseriti in questo post. Sono soddisfatto perché so che così facendo aiuto, grazie al riutilizzo, a non immettere nuovi prodotti sul mercato e quindi non aiuto a generare ulteriore inquinamento. Ovviamente se aggiungiamo il risparmio nel mio salvadanaio tutto va armoniosamente bene. Dobbiamo renderci conto che un domani se vogliamo vivere al meglio delle nostre possibilità dovremo sempre più utilizzare questi metodi. Prevedo infatti che a fronte di un costo di arredamento stimato in circa 15.000€ riuscirò a realizzare il tutto spendendo circa un terzo, e questo significa aver risparmiato molti soldi, ma non per questo avrò uno stile di vita inferiore a quello degli altri. Un altro paio di considerazioni che vorrei aggiungere: la prima che probabilmente il prossimo anno cercherò di dotarmi di una stufa a legna in quanto vedo molta gente sempre in internet regalare legna da ardere, e credo possa essere una buona forma di ulteriore risparmio. La seconda è che qualche mese fa, mentre dovevo arredare le camere di un nuovo appartamento acquistato per studenti, all'Ikea avevano finito i letti della serie MALM che, per un mio discorso di standardizzazione e arredamento, preferisco avere sempre tutto uguale. Ne avevo solo due dei cinque che mi servivano. Fortunatamente sempre in subito.it ho trovato una persona che ne vendeva cinque (ne ho presi solo tre però) a soli 20€ ciascuno al posto di 120€. Considerando il trasporto da me effettuato in quanto ci stavano tutti nella mia auto ho avuto un risparmio di circa 250€ al netto anche del carburante e sono comunque pari al nuovo. Chiaramente se una cosa non la si trova gratis non significa che dobbiamo per forza acquistarla nuova ma possiamo comunque vedere se qualcuno vende l'oggetto che desideriamo a prezzi fortemente ribassati. Di solito la persona tipo da cui ricevo è sempre una persona arrivata un po al limite temporale e deve svendere, per non dire regalare appunto, l'oggetto per far necessariamente spazio. Ritengo quindi che anche voi, come me potete far degli ottimi acquisti gratuitamente cercando esattamente questo genere di persone.
Nessun commento:
Posta un commento