Andamento al terzo trimestre 2023

09/10/2023, Appartamento mio

Andamento al terzo trimestre 2023

Il tempo mi darà ragione?
Una buona fetta del 2023 è già alle spalle. E' il momento di fare un po' il punto di come stanno andando le cose, suddivise per linea di business. Ovviamente come sempre, per tutelare la mia privacy, gli importi sono reali ma proporzionati in modo tale che il mio stipendio da dipendente sia pari a circa 1.500 euro netti mensili, come circa la media nazionale. E questo post, vuole essere puramente un articolo di spunto per capire innanzitutto dove mi trovo nel realizzare i miei progetti e quindi se sto seguendo il percorso da me prefissato, ma serve anche a voi per capire che può con un po' di impegno da parte di ognuno di noi e costanza, tutto si può realizzare nella vita.

Lavoratore dipendente
Ebbene si, sono a tutti gli effetti ancora un dipendente di un'azienda privata. Personalmente ho diverso lavoro e le cose non vanno male nella mia azienda, ma come sapete, ho un obiettivo in mente, fortunatamente condiviso da mia moglie: vivere di rendita. Spesso la chiamo in modo ironico "pensione" e molta gente pensa alla pensione statale. Per ora sono ancora convinto che il 30 giugno 2027 sarà la conclusione di un grosso capitolo della mia vita e l'inizio di un altro grosso capitolo. Ma non vorrei annoiarvi con le mie teorie future. In pratica guadagno 1.500€ al mese. Come inserito anche in introduzione, questo valore non è quello vero, ma è proporzionato per rappresentare lo stipendio medio italiano. In pratica se realmente guadagnassi 1.000€ al mese, gonfierei tutte le mie voci di questo post del 50% mentre, se guadagnassi 3.000€ al mese, le dimezzerei tutte per farla semplice. Mi considero molto fortunato. Vivo in un piccolo appartamento recente, quindi con poca manutenzione da eseguire e non devo pagare ne affitti ne mutui. Di fatto, da inizio anno, in 9 mesi ho guadagnato 13.842€ (circa 9 mesi x 1.538€) e ne ho risparmiati ben 7.441€. Ben il 55%. In pratica, se il mio stipendio fosse dimezzato, potrei mantenere comunque il mio livello di benessere. Nel mio 45% speso, figurano certamente un 12% di spesa (1.639€) spesi in vacanze e ben il 23% (2.978€) per vivere, come per esempio la spesa o le cene fuori con mia moglie. Devo essere sincero. Rispetto a quando ho iniziato 8 anni fa a scrivere in questo blog, mi sento economicamente davvero ricco. Dopotutto non vivo più con 150€ al mese come quando vivevo con i miei ed ero ancora un ventenne studente squattrinato. Ma anche la mia mentalità è totalmente diversa. Ora pago prima me stesso e non penso al risparmio in tutto come prima. Le mie vacanze sono solo in alberghi minimo 4 stelle e se non raggiungo la destinazione in auto, scelgo solo la prima classe. Di questo mi è testimone chiaramente mia moglie. Inoltre esco fuori a pranzo o a cena circa 1 volta a settimana. Impensabile per me diversi anni fa. Tutto questo con il 55% del mio stipendio risparmiato. In pratica ogni mese ho speso circa 182€ per le vacanze e 331€ per vivere e mangiare fuori. Altra voce importante nel conto, è il 5% di costo fisso per il mantenimento di 2 auto ed 1 moto. Tra assicurazione, bolli e tagliandi, per ora sono usciti 661€, circa 73€ al mese. Devo confessarvi però, che risparmiare ben il 55% del proprio stipendio da lavoratore non è sempre un lavoro semplice. Mi spiego meglio. Anche se ci trattiamo bene con vacanze di lusso, manutenzione auto sempre con i migliori ricambi e così via, cerchiamo di non sperperare soldi per nulla. Abbiamo speso 0€ in alcool, sigarette e gioco d'azzardo. In nove mesi, il mio iPhone di ben 7 anni ancora tenuto bene, l'ho dovuto ricaricare solo 2 volte (20€ reali in tutto) e solo molto raramente prendo un caffè dalle macchinette in ufficio. Vero che queste piccole spese sono piccole e spesso ci passiamo sopra dicendo frasi tipo "cosa vuoi che siano questi 40 cent", vero però che potreste rimanere sorpresi di quanti soldi si possono accantonare non cedendo a tutte queste piccole tentazioni. Non avete idea di quanti colleghi vedo prendersi vari dolcetti a 50 o 70 cent al giorno, quando con poco di più al supermercato, si sarebbero comprati l'intera confezione da 6 o da 10. In pratica ho accantonato 7.441€, cioè circa 827€ al mese. Ne sono soddisfatto perché come vedremo in seguito, mi sono serviti per realizzare altri progetti a cui tengo molto. Purtroppo per vivere liberamente, a meno di non aver già grossi capitali acquisiti dai propri parenti, dovete prima trovarvi lavoro per un po' di anni.


Investimenti immobiliari
Appartamenti per studenti
Come sicuramente avrete visto dai miei precedenti post, una linea di business a cui tengo molto sono gli appartamenti che ho acquistato e messo a rendita a studenti. Possiamo dire che mediamente ho incassato  1.523€ lordi (13.709€ nei primi 9 mesi) e se non considerassi i costi dovuti a ristrutturazioni da me volute quest'anno, mi sarebbero rimasti in cassa 5.468€, cioè il 40%. Come mai un valore così basso? Devo segnalarvi che 3.683€, circa 409€ al mese, sono usciti per mutui o finanziamenti. Questi hanno inciso per ben il 27% ma, nel proseguo incideranno un po' meno, in quanto quest'anno ho deciso di chiudere un finanziamento. Inoltre, sto pagando circa 900€ di tasse in più del dovuto, in quanto il primo anno che un appartamento entra pienamente a regime, devo pagare le tasse dell'anno precedente ed un acconto pari al 100% sulle future, in pratica, il mio appartamento più grande ed importante, acquisito circa due anni fa, mi sta facendo pagare molte tasse, ma sarà solo per quest'anno, perché dal prossimo l'anticipo versato ora compenserà le tasse da versare perché l'ho già versato e diventerà, come per gli altri immobili, una spesa più gestibile e bassa. Stavolta si fa sentire di più perché ne avevo acquistato uno davvero molto grande ed importante all'interno del mio portafogli immobiliare. Nella realtà, ho fatto diversi lavori di ristrutturazione, in particolare un impianto elettrico proprio in questo grande appartamento e di fatto, in questi primi 9 mesi, il mio guadagno è stato pari a soli 718€. In pratica gli appartamenti, mi hanno fatto guadagnare in contanti, solo 80€ al mese. Allora perché investo in appartamenti se il guadagno è così risicato? Semplice. Quest'anno ed il prossimo, farò dei lavori di ristrutturazione davvero molto importanti per i quali prevedo rendite monetarie, al netto di tutto, prossime allo zero, ma con grossi incrementi patrimoniali. Basti pensare che, solo negli ultimi 12 mesi, il mio patrimonio immobiliare, sempre proporzionato per non svelarvi realmente le mie disponibilità, è aumentato di circa 30.000€. Di fatto, negli ultimi 12 mesi, patrimonialmente parlando, gli appartamenti mi hanno fatto guadagnare circa 2.500€ al mese. Mica briciole. Però guardando solo al valore di liquidità economica, si, mi sono rimasti solo circa 80€ al mese. A mia discolpa però, ammetto di scegliere tutte finiture di alto profilo e, tutto sommato, non è un business in perdita ma che si autofinanzia e si mantiene in piedi da solo. Queste sono cose da non trascurare


Investimenti finanziari
L'interesse composto mi aiuterà
Il mio progetto, considerando solo fino a settembre, è in piedi solo da 16 mesi e, come da me sempre calcolato, i primi 3 o 4 anni, saranno di puro investimento. Nel senso di aumento di capitale investito senza reali guadagni. Poi questa bufera si calmerà un po', per via dei profitti che si creeranno un po' alla volta. Ammetto che in un singolo paragrafo non riuscirò mai a farvi capire il mio modo di investire e pertanto risulterà un po' contorto. Di questo me ne scuso. Basti però a pensare che ho impiegato quasi 3 anni per calcolare una formula per cui in 10 anni totali di investimento, farà si che questo mio progetto generi realmente dei veri guadagni costanti. Quindi in questi 9 mesi del 2023, essendo ancora abbastanza all'inizio del mio percorso in questa linea di business, come volete che sia andata? Se guardiamo solo il dato economico male. Anzi, malissimo. In pratica ho investito 7.475€, mediamente 830€ al mese. E questo 2023 mi sta andando anche bene, potevo aver investito, in caso di mercati finanziari sempre negativi come questi ultimi due mesi, anche 8.845€. Di fatto, gli investimenti sono andati bene, anche se il mio capitale investito è ancora basso, mi ha permesso di non investire circa 1.370€, poco più di circa 150€ al mese risparmiati. Tutto sommato, anche se mi sto ripetendo, mi sta bene. Ovviamente questo importo, è stato finanziato integralmente dal mio risparmio derivato dal reddito da dipendente. Se non avessi avuto il mio stipendio da lavoratore dipendente, questo progetto ora, non riuscirei a sostenerlo e vederlo realizzare mese dopo mese. Anche per questo il mio attuale lavoro mi serve.


Varie piccole entrate
Come sempre, ho qualche altra piccola entrata quasi irrisoria rispetto alle altre movimentazioni, che possono riassumere in circa 250€ al mese. Sono suddivise tra pizzeria, blog, qualche piccolo lavoretto informatico e simili. Questi soldi vengono sempre spesi integralmente per varie necessità. Questo mattino che scrivo, per esempio, sono usciti 60€ di gasolio e circa 25€ di farmacia. Un po' di tempo fa avevo acquistato la legna per questo inverno e così via. Insomma, tante piccole spese necessarie all'andar avanti. Sebbene questi 250€ sembrino pochi, per me sono la base che ha fatto la differenza. Pertanto do a questa piccola entrata un grande valore.


Nuova linea di business
Ebbene si, sto avviando una nuova linea di business da affiancare alle altre citate qui sopra. Fra un po', quando sarò pronto al lancio, creerò un post dedicato proprio a questa nuova mia linea di business. Per ora chiaramente non ha creato un solo euro di guadagno. Per ora ho speso 144€ tra agosto e settembre per comprare le prime cose necessarie. Vedremo se in circa 12/18 mesi, riuscirò a rendere profittevole il tutto. Per profittevole intendo che almeno i profitti coprano le spese. Interessante però notare che, avviare questo nuovo business, potrebbe essere stato finanziato tranquillamente dai miei ricavi ottenuti dagli affitti. Pertanto, realmente, le mie rendite passive, sono in grado di creare nuovi business. La vera domanda non è tanto però se riesco a creare nuovi business, bensì, se riuscirò a mantenerli e renderli profittevoli.


Considerazioni
Ho deciso di diventare, da questo post, più metodico nell'informarvi come stanno andando le cose. Come sempre, pubblico i miei dati per dimostrarvi che possiamo realizzare i nostri desideri. La cosa importante è che dobbiamo crederci fortemente e si, all'inizio costa fatica e sacrificio. Per farvi capire, per me sono stati anni di fatica e sacrificio il dover vivere con poco per poter aprire il business degli affitti. Dopodiché, iniziando a vedere i primi guadagni, ho deciso di iniziare gli investimenti finanziari. Fatico a starci al passo? Si, ma non come il primo business da me avviato. Il terzo che sto avviando ora mi pesa? Assolutamente no. Insomma, più business avviamo, meno difficile diventerà di volta in volta. La cosa importante però da fare, è studiare molto bene tutti i dettagli positivi e negativi prima di lanciarsi in un progetto. Per non trovarsi poi con sorprese. Morale della favola, questi primi 9 mesi ho guadagnato? La risposta è no. Nel complessivo, guardando tutto, come liquidità ho dovuto tirar fuori dai miei precedenti risparmi 444€, poco meno di 50€ al mese. Riuscirò per fine anno trasformare questa perdita generale in una chiusura positiva a livello di liquidità? Lo scopriremo fra 3 mesi. Questo risultato è dovuto al business in cui credo maggiormente per il mio futuro, quello finanziario, in qui sto inserendo veramente tantissime risorse. Basti pensare che come capitale investito potrei già comprarmi un'auto nuova nuova, e fortunatamente non parlo di una Dacia Sandero. Ci aggiorniamo fra 3 mesi.

Nessun commento:

Posta un commento