Trucchi per un viaggio "on the road" low cost
![]() |
Viaggio on the road |
Dove alloggiare
Il classico albergo in centro città è la soluzione più immediata per chiunque, ma non la più economica. Sinceramente solitamente non si salvano nemmeno gli altri alloggi della città e, tralasciando alcuni servizi tipo Couchsurfing, dobbiamo ammettere sia molto più comodo alloggiare con una propria stanza, bagno ecc. La soluzione è semplice: Cercare una stanza in una delle città minori prima della città da visitare. Essendo mete meno ambite e meno turistiche, i prezzi si abbassano notevolmente. Spesso solo così risparmio il 50% per la spesa degli alloggi.
Leggi anche: BlaBlaCar: Viaggiare risparmiando
Carburante
Il costo cambia notevolmente |
Leggi anche: Quanto costa l'auto?
Parcheggio o metro?
Dipende. Dipende dalla città. Bisogna informarsi prima di partire da casa sui costi della metro e del costo giornaliero del parcheggio auto in centro. Questo per sapere cosa ci conviene, sopratutto se si viaggia in compagnia. Mi è capitato a Stoccolma di essere in 3, farsi avanti e indietro dal nostro alloggio in metro costava 15€ in tutto, mentre parcheggiare in centro l'intero giorno ne costava solo 7. Ma a Chicago, che eravamo in 2, 4 $ di metro sono bastati, mentre in auto andava via la stessa cifra solo di toll (pedaggio) senza ancora considerare il parcheggio in centro. Quindi bisogna valutare.
Leggi anche: Usiamo la bicicletta
Quanti in viaggio?
Due è meglio di uno, ovviamente. Basta pensare al fatto che si condividono molte spese come il viaggio e gli alloggi. Due è anche meglio di 3. Si, perché quello che risparmierete nel viaggio lo spenderete sicuramente nell'alloggio. Le camere infatti sono fatte solitamente per 2 o 4 persone, ma difficilmente per 3. L'ideale sarebbe 4: si ottimizzano le spese di alloggio e di viaggio. In 5 direi di no, per lo stesso motivo dei viaggi in 3. Se siete in 3 quindi....cercate di trovare un altro viaggiatore.
Leggi anche: Sembrare ricchi
Attrazioni
Non sono le carte turistiche per danno la possibilità di visitare migliaia di attrazioni con super sconti il vero risparmio. Spesso infatti molte delle attrazioni che contengono, nemmeno ci interessano. Parlo piuttosto di sfruttare la vostra carta da studenti universitari se non avete compiuto i 27 anni e andate all'università. Così facendo a Parigi sono entrato ovunque gratis (anche al Louvre), a Praga puoi visitare lo zoo (il più grande al mondo) per soli 2 euro al posto di 8 e così via, almeno per l'europa. Se non avete questa fortuna, cercate di acquistare i biglietti degli ingressi online. Spesso vi faranno degli sconti solo per registrare la mail tra le loro newsletter (potete registrarvi con una secondaria) e anche se non fosse, spesso potrete saltare le file che vi farebbero perdere tempo e cioè, meno cose da poter visitare durante le vostre vacanze.
Leggi anche: Scalare una montagna
Cibo
![]() |
Spesa la supermercato |
Conclusioni
Ho volutamente fatto un articolo diverso da quello che gli altri hanno già scritto e di renderlo semplice da capire perché a me interessa che il concetto vi passi. Spero vi sia piaciuto questo punto di vista in cui spesso la gente non si sofferma e di darvi nuovi stimoli per viaggiare senza dover sempre tirare fuori un capitale.
p.s. quasi 4 anni fa avevo scritto anche un articolo sul risparmiare in un viaggio nella "maniera classica", leggilo qui!
Nessun commento:
Posta un commento